I medici generano l'allarme: l'ondata di polmonite minaccia l'Assen!

I medici generano l'allarme: l'ondata di polmonite minaccia l'Assen!

Medici in Germania, specialmente in Hesse, avvertono di una preoccupazione preoccupante di polmonite causata da micoplasie e clamidia. Questi due batteri sono agenti patogeni comuni di infezioni respiratorie e possono provocare corsi gravi che portano a una polmonite grave. Il dott. Martin Ebel, un medico di grande professore di cattivo Hersfeld, sottolinea la persistenza di questi batteri, che spesso rimangono asintomatici per molto tempo, il che rende la diagnosi e il trattamento considerevolmente più difficili. Le persone infette spesso riconoscono troppo tardi di essere gravemente malate. Inoltre, esiste solo una selezione limitata di antibiotici per trattare queste infezioni, ma attualmente non un collo di bottiglia per i farmaci richiesti. Anche se le opzioni di trattamento sono limitate, i casi critici non sono la regola. Il numero di polmonite nella pratica di Ebel nel quartiere invernale è aumentato a 40-50 casi, un raddoppio rispetto all'anno precedente.

Nel dicembre 2024 sono stati registrati 15-20 pazienti che dovevano essere trattati in pazienti ricoverati. Sebbene il Dr. Ebel cerchi di trattare i pazienti su base ambulatoriale al fine di alleviare gli ospedali, ci sono casi in cui i pazienti non si sentono gravemente malati, ma possono ancora essere riconosciuti sull'immagine a raggi X. Non esiste una vaccinazione contro questi agenti patogeni, il che rende le misure di prevenzione ancora più importanti.

Sintomi e complicanze

Le infezioni respiratorie delle micoplasie, specialmente attraverso la specie Mycoplasma pneumoniae, mostrano sintomi simili a un raffreddore o un'influenza. Questi possono portare a polmonite e spesso si verificano nei pazienti più giovani. Il periodo di incubazione è compreso tra 2 e 4 settimane in cui il rischio di infezione dall'infezione dalle goccioline è elevato. Secondo [

Per la diagnostica, si consiglia spesso una radiografia convenzionale del torace, poiché le immagini a raggi X possono mostrare cambiamenti reticolo-nodulari. La diagnostica di laboratorio è essenziale perché il numero di leucociti è generalmente all'interno dell'intervallo normale, mentre il valore CRP può essere aumentato. Le infezioni da micoplasma vengono rilevate utilizzando test PCR da secrezioni di rinofaringeo o espettorato. I test sierologici per la determinazione degli anticorpi possono anche contribuire alla diagnosi, soprattutto se il corso è subacuto.

trattamento e prevenzione

Il trattamento della polmonite correlata al micoplasma di solito avviene con antibiotici specifici come macrolidi o tetraciclina. In caso di corsi gravi, i fluorchinoloni sono intesi come riserva. È spesso raccomandato il trattamento sintomatico delle malattie respiratorie più leggere, mentre in questi casi la diagnosi del patogeno non è sempre necessaria. Inoltre, considerare la resistenza al macrolide è particolarmente importante in Asia, poiché ciò potrebbe limitare le opzioni di trattamento. In caso di corsi gravi o se i pazienti non affrontano il primo antibiotico, dovrebbe essere esaminato un esame della sensibilità del patogeno. Molti antibiotici comuni resistenti.

Al fine di prevenire le infezioni da micoplasma, sono essenziali buone pratiche di igiene. Ciò include lavarsi le mani, mantenere la distanza e indossare maschere in ambienti affollati. L'aria fresca, gli sport esterni e una dieta sana rafforzano anche il sistema immunitario. Il Dr. Ebel sottolinea che i raffreddori gravi dovrebbero essere presi sul serio perché possono potenzialmente colpire altri organi.

Details
Quellen

Kommentare (0)