Dati su Internet: come proteggere le tue informazioni personali!

Dati su Internet: come proteggere le tue informazioni personali!

La crescente distribuzione dei servizi online porta con sé un drammatico aumento della divulgazione di dati personali. Molti utenti spesso non sono a conoscenza dei rischi associati e quindi lasciano informazioni preziose non protette online. La protezione dei dati è un argomento fondamentale, in particolare nel quadro del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e del Federal Data Protection Act (BDSG). Questi regolamenti sono stati istituiti per proteggere i diritti delle persone naturali e per detenere società e enti pubblici.

Il regolamento generale sulla protezione dei dati è stato emesso il 27 aprile 2016 per garantire una protezione efficace per i dati personali e per garantire il traffico dati gratuito all'interno dell'UE. Il regolamento, che ora si applica direttamente in tutti gli Stati membri, rivela la direttiva 95/46/CE e definisce linee guida chiare per la gestione dei dati. L'identità, che è caratterizzata da informazioni come nomi, indirizzi, dettagli dell'account, dettagli dell'account e indirizzi IP, è al centro.

Definizione e protezione dei dati personali

Secondo il GDPR, i dati personali sono considerati tutte le informazioni relative a una persona naturale identificabile (§ 4 GDPR). Ciò include, ad esempio, non solo il nome, ma anche informazioni sensibili come dati sanitari o funzionalità biometriche che richiedono una maggiore protezione. La protezione di questi dati è ancorata come diritto fondamentale, che è garantita dall'articolo 8 della Carta dei diritti fondamentali dell'UE.

Una preoccupazione centrale del GDPR è prevenire gli abusi. Le aziende sono obbligate a adottare misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati dei propri utenti. Inoltre, è necessario ammettere i diritti interessati, come i diritti di informazione, il diritto di correzione o il diritto di eliminare i dati. In particolare, il consenso all'elaborazione dei dati personali deve essere concesso in modo chiaro e specifico.

diritti delle persone colpite e dei loro effetti

Il GDPR prevede chiari principi in merito all'elaborazione dei dati personali, che includono, tra l'altro, l'economia dei dati e l'impegno a scopo. I diritti delle persone interessate, come il diritto di opporsi all'elaborazione dei dati o al diritto alla compensazione per l'elaborazione dei dati inammissibili, sono componenti essenziali di questi regolamenti. In caso di violazioni delle normative sulla protezione dei dati, le aziende minacciano multe elevate che possono essere fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato annuale globale.

Inoltre, le aziende devono addestrare i propri dipendenti a gestire i dati personali per garantire che tutti i requisiti legali siano soddisfatti. Il rispetto di questi regolamenti è monitorato dalle corrispondenti autorità di vigilanza dei singoli Stati membri, che sono anche responsabili del trattato delle violazioni della protezione dei dati.

Durante il traffico di dati digitali aumenta continuamente, il legislatore prevede che la società aderisca a queste rigide linee guida. Ciò ha lo scopo di garantire che i diritti delle persone rimangono conservati e che i dati personali non siano utilizzati abusivi. La protezione dei dati rimane un obiettivo primario che colpisce sia le aziende che i consumatori.

Per ulteriori dettagli sui dati personali e sui tuoi diritti di proprietà, uno sguardo alle linee guida dettagliate su giuraforum.de nonché il GDPR href = "https://eur-lex.europa.eu/legal-content/de/txt/?uri=celex%3A322016r0679"> eur -lex.europa.eu è ampiamente spiegato.

Details
Quellen

Kommentare (0)