I negozi stanno combattendo contro minacce di omicidio e vandalismo in città!

I negozi stanno combattendo contro minacce di omicidio e vandalismo in città!

Christoph Gebhardt, operatore dello Studius Très Chig in Gasthausstrasse, si trova ad affrontare gravi sfide nella vendita al dettaglio. Nel suo ultimo video di Instagram, intitolato "Lentamente è abbastanza ...", l'imprenditore parla apertamente delle esperienze negative che ha acquisito negli ultimi 18 mesi della sua attività. Questi includono furto, atti vandalici e persino minacce che rappresentano una seria minaccia per il suo benessere e quello della sua famiglia. Gebhardt, che ha vinto circa 1050 follower su Instagram, è preoccupato per la mancanza di sostegno da parte della città e dello stato.

Un evento particolarmente terrificante sono state le minacce di morte che ha ricevuto. Queste minacce lo spaventano di lasciare la casa da solo di notte. Gebhardt chiarisce che non sarà intimidito da questi attacchi e ha già preso provvedimenti per assumere la polizia. In un testo di accompagnamento per il suo video, avverte dei pericoli delle minacce anonime e chiede difendersi da tali attacchi.

La percezione sociale di LGBTQIAA+

Il discorso intorno agli argomenti LGBTQIAA+è cambiato fondamentalmente negli ultimi decenni. In passato, lo stigma e la discriminazione erano all'ordine del giorno, mentre oggi ci sono crescenti consapevolezza e aumento dell'accettazione della diversità sessuale e di genere. Questo cambiamento non è solo il risultato dell'impegno sociale, ma anche il progresso legale e l'aumento della visibilità nella cultura pop. Documentazione e serie che affrontano le sfide del personale LGBTQIAA+hanno contribuito a ridurre i pregiudizi e a promuovere una migliore comprensione, come

In Germania, i sondaggi hanno dimostrato che una grande maggioranza della popolazione parla di discriminazione nei confronti della persona LGBTQIAA+. Un sondaggio di Ipsos ha mostrato che il 73 % della protezione tedesca contro la discriminazione nei confronti di lesbiche, gay e persone bisessuali sostengono. Il 70 % supporta anche la protezione per le persone trans* e il 71 % a favore del matrimonio legale delle coppie stesse. L'accettazione sociale è mostrata a sostegno dei diritti di adozione: il 73 % dei tedeschi li considera necessari per le coppie stesse. Tutti questi aspetti mostrano che il cambiamento sociale ha fatto progressi, ma ci sono ancora sfide, specialmente nelle regioni, in cui i diritti sono limitati, come

Nonostante questi sviluppi positivi, la discriminazione sul lavoro, nelle istituzioni educative e nel sistema sanitario sono ancora problemi che devono essere affrontati. L'istruzione e l'educazione sono fondamentali per far avanzare ulteriormente questo cambiamento. La solidarietà globale è più che mai richiesta di lottare per l'uguaglianza e l'accettazione. Gebhardt è a conoscenza di questo problema e usa la sua piattaforma per attirare l'attenzione sulle lamentele che lui e altri sperimentano nella comunità LGBTQIAA+. Nonostante le difficoltà, Gebhardt ottiene un sacco di incoraggiamento dai suoi seguaci, il che gli dà la forza di combattere contro le esperienze negative e di difendere i suoi valori.

Nel complesso, si può vedere che l'accettazione e i diritti delle persone LGBTQIAA+sono sempre più a fuoco. Tuttavia, c'è molta strada da fare per ottenere la completa uguaglianza e sicurezza per tutti nella società.

Details
Quellen