Progressi nei negoziati di coalizione: Union e SPD controllano l'accordo!

Koalitionsverhandlungen zwischen Union und SPD am 1. April 2025: zentrale Themen sind Finanzen, Migration und wirtschaftliche Herausforderungen.
Negoziati di coalizione tra il sindacato e l'SPD il 1 aprile 2025: gli argomenti centrali sono sfide finanziarie, migratorie e economiche. (Symbolbild/ANAG)

Progressi nei negoziati di coalizione: Union e SPD controllano l'accordo!

A Berlino, i negoziati della coalizione tra l'unione e l'SPD continuano il loro lavoro in una cerchia più stretta. I rappresentanti del partito si incontrano presso il quartier generale della CDU per chiarire importanti domande che colpiscono il futuro governo. Questi round più piccoli prendono il posto dei gruppi di lavoro più grandi, che hanno già consigliato su argomenti centrali come la finanza. Secondo antennen münster , i negoziati hanno dimostrato di chiarire le domande più efficienti tra CDU, CSU, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS, CSUS e

Anke Rehlinger, primo ministro di Saarland e membro dell'SPD, ha espresso ottimisticamente sui progressi nei negoziati finanziari. Tuttavia, ha sottolineato che molte domande erano ancora aperte. Queste preoccupazioni sono nel contesto di tre grandi punti di attacco che gravano le conversazioni: i risparmi nel bilancio federale, la politica fiscale e economica, nonché il contenimento della migrazione irregolare.

Dettagli dei negoziati

I negoziati della coalizione, che sono andati avanti dallo scorso venerdì, dopo una pausa di domenica, sono stati chiamati "anche dritti". Questo riferisce welthtml . Il cosiddetto "gruppo 19er" è responsabile dei principali negoziati incrociati, che valutano i risultati di 16 gruppi di lavoro. Questa struttura ha lo scopo di aiutare a disinnescare le situazioni elaborate e trovare soluzioni più velocemente.

Un punto centrale nelle attuali discussioni finanziarie sono i miliardi di dollari nel bilancio federale per il 2025. Friedrich Merz, il capo della CDU, ha chiarito che sono necessari risparmi e che la pianificazione finanziaria, la migrazione e la competitività sono a fuoco. Si sostiene che le nuove edizioni pianificate come l'espansione della pensione della madre, il sollievo per i prezzi dell'elettricità e l'aumento della tariffa piatta del pendolare. Le richieste dell'SPD sono anche particolarmente controverse, come il pranzo gratuito per i bambini, che è stimato con costi di 11 miliardi di euro.

Controversie nella politica di migrazione

Un altro punto di controversia è la politica di migrazione. Esistono diverse opinioni sul rifiuto dei richiedenti asilo ai limiti. Il politico CDU Reiner Haseloff richiede concessioni dall'SPD, mentre Armin Laschet chiede una soluzione europea al problema della migrazione. Heiko Teggatz dell'Unione della polizia federale ha già avvertito di possibili blocchi in questo settore. Questo argomento garantisce ulteriori tensioni ed è cruciale per il progresso dei negoziati.

Un programma per l'elezione del cancelliere, originariamente destinato al 7 maggio, rimane incerto. Mentre Friedrich Merz mira a formare un nuovo governo fino a Pasqua, l'SPD è ancora in sospeso nell'accordo di coalizione. Sono inoltre previste discussioni su altri argomenti come il premio per l'acquisto per le auto elettriche, la sospensione del servizio militare obbligatorio e la garanzia del livello pensionistico.

In sintesi, si può dire che i negoziati di coalizione tra il sindacato e l'SPD non sono ancora stati completati. DetailsQuellen