Gelsenkirchen nel cambiamento: speranza e sfide per il futuro
Gelsenkirchen nel cambiamento: speranza e sfide per il futuro
Gelsenkirchen si trova di fronte a una trasformazione fondamentale. La città, un tempo centro di estrazione del carbone tedesco, ha subito un drammatico cambiamento strutturale negli ultimi decenni. Dal crollo dell'industria dei cavoli negli anni '90, la popolazione è caduta e molte delle compagnie in precedenza fiorenti hanno chiuso. Oggi Gelsenkirchen ha ancora circa 273.000 abitanti, rispetto a quasi 400.000 negli anni '50. Il tasso di disoccupazione è del 15,2 per cento, mentre il reddito medio è solo di 18.522 euro, il che rende la città una delle più povere della Germania, secondo faz .
Una caratteristica sorprendente dell'attuale situazione politica è il sorprendente successo dell'AFD nelle ultime elezioni di Bundestag, in cui il partito è diventato la forza più forte di Gelsenkirchen. I cittadini spesso attribuiscono le ragioni di questa decisione elettorale a argomenti come la migrazione, la povertà e la politica economica. Imprenditori come Atilla Öner e Ilhan Bükrücü indicano anche problemi con l'integrazione, che complica ulteriormente la situazione. Il membro SPD del Bundestag Markus Töns vede urgente bisogno di azione e richiede maggiore attenzione per la regione, l'immagine divisa della città, caratterizzata da posti di lavoro perduto e un alto grado di assorbimento, pone importanti sfide.
la lotta contro i tagli di lavoro e l'emigrazione
Gelsenkirchen ha subito drastici cambiamenti dagli anni '90. Più di 100.000 posti di lavoro sono stati persi, mentre la domanda di lavoratori in alcuni settori come l'aumento dell'assistenza sanitaria. È stato riferito che gli imprenditori hanno difficoltà a trovare personale qualificato e i tentativi di ottenere specialisti dall'estero spesso non sono sostenibili. Il deutschlandfunk kultur sottolinea che la città sta combattendo con sfide come le vacanze e le proprietà di rottami.
Il sindaco Karin Welge, che è stato in carica dal novembre 2020, sottolinea la necessità di iniziative educative e misure di integrazione. Chiede nuovi impulsi per liberare Gelsenkirchen dai cliché negativi. Le loro opinioni riflettono le speranze che molti residenti hanno ancora nonostante la situazione precaria, come è stato documentato in un rapporto a lungo termine sulla città.
uno sguardo al futuro
Il declino dell'industria dei cavoli è cambiato non solo dell'economia, ma anche della struttura sociale di Gelsenkirchen. La povertà infantile è un problema urgente; Il 41,5 per cento dei bambini vive in famiglie che fanno affidamento sulla sicurezza di base. Questa situazione critica può essere attribuita alla mancanza di prospettive ogni volta che vengono illuminati i singoli destini, come quelli di Stella e Yuri, due giovani che aiutano con problemi personali e pressioni per aiutare la loro famiglia.
La vendita del Raffinerie BP potrebbe rafforzare ulteriormente la situazione economica e gravare ancora di più il mercato del lavoro già teso. Al fine di contrastare questo, la città pianifica l'acquisto di alalosi immobili per combattere i problemi del mercato immobiliare. Tuttavia, la necessaria capacità finanziaria di agire rimane un argomento costante, perché Gelsenkirchen sta lottando con risorse scarse e un'alta segregazione sociale nei distretti. È necessario un ripensamento per migliorare la qualità della vita e la prospettiva economica della città, una visione che enfatizza anche bpb
Details | |
---|---|
Quellen |
Kommentare (0)