Negoziati di coalizione: Union e SPD poco prima dell'accordo rivoluzionario!

Negoziati di coalizione: Union e SPD poco prima dell'accordo rivoluzionario!
L'8 aprile 2025, i negoziati della coalizione tra il sindacato (CDU, CSU) e l'SPD possono raggiungere una svolta decisiva. Secondo Osthessen News hanno raggiunto i migliori rappresentanti di entrambe le parti, ma sono ancora a chiarire. È ancora in corso una conferma ufficiale della fine dei negoziati, ma si prevede che una conferenza stampa di mercoledì pomeriggio presenterà i risultati presso la CDU, la CSU e SPD.
Friedrich Merz, sia il candidato del Cancelliere all'Unione che il Presidente federale del CDU, ha rispettato il suo programma e si impegna per un accordo prima di Pasqua. Il 6 maggio è menzionato come possibile data per la sua scelta di cancelliere. I negoziati si svolgono sotto una notevole pressione temporale, che è in parte dovuta alla controversia doganale con gli Stati Uniti, che avrebbe potuto aumentare la volontà di parlare. Anke Rehlinger, primo ministro di Saarland e rappresentante dell'SPD, ha espresso ottimista e ha parlato di "negli ultimi contatori" dei negoziati.
sfide e compromessi
I negoziati di coalizione non sono privi di sfide. Come zdf , i partner negozianti stanno affrontando domande aperte, in particolare in termini di questioni finanziarie. Le riforme fiscali e i possibili tagli al bilancio sono punti centrali che devono essere negoziati. In questo contesto, Merz chiede tagli fiscali e riduce la burocrazia per ripristinare la competitività della Germania. Il politico SPD Manuela Schwesig, tuttavia, sottolinea l'urgenza di rispettare la promessa del governo e di attuare rapidamente l'investimento del fondo speciale da 500 miliardi di euro.
Nel dibattito politico, anche l'importanza della stabilità e un chiaro piano per l'infrastruttura. Tra le altre cose, 100 miliardi di euro di protezione climatica e il rinnovamento amichevole dell'economia devono fluire attraverso il fondo speciale. È anche in discussione includere gli obiettivi della neutralità climatica nella legge di base entro il 2045.
prospettive future e argomenti centrali
Oltre alle sfide finanziarie, le questioni di migrazione e asilo-politica dominano il discorso pubblico. La campagna elettorale di Bundestag ha prodotto un gran numero di controversie che saranno anche prese in considerazione nei negoziati della coalizione. Mentre un documento esplorativo prevede che i rifiuti devono essere fatti in coordinamento con i vicini europei, ci sono diverse prospettive tra il CDU e l'SPD.
La conversione pianificata del sistema monetario dei cittadini alla sicurezza di base per le persone in cerca di lavoro e la determinazione del salario minimo da parte di una commissione indipendente rappresentano anche ulteriori argomenti di discussione. L'obiettivo è quello di raggiungere un salario minimo di 15 euro entro il 2026. Altre misure annunciate includono l'aumento dell'aliquota piatta del pendolare e la riduzione dell'imposta sull'elettricità di cinque centesimi per chilowattora.
Nel complesso, si scopre che sia l'Unione che l'SPD sono disposti a negoziare un compromesso in vista dell'attuale situazione politica ed economica. Al momento, il Bundestag ha già approvato un pacchetto di debito con miliardi di dollari per la difesa e le infrastrutture, sebbene anche le modifiche necessarie alla legge di base nel Consiglio federale abbiano ricevuto una maggioranza dei due terzi. Ciò illustra l'alta volontà dell'unificazione tra le parti e la necessità di formare il prossimo governo federale, come deutschland riferito.
Details | |
---|---|
Quellen |