L'attenzione al processo contro il rocker: rapimento e brutale violenza a fuoco!
L'attenzione al processo contro il rocker: rapimento e brutale violenza a fuoco!
Il 12 febbraio 2025, un processo importante iniziò davanti al tribunale distrettuale di Fulda. Due presunti membri di una banda di bilancieri, di età compresa tra 24 e 22 anni, sono accusati di rapimento, abuso ed estorsione di un uomo di 22 anni. Le gravi accuse si basano su un atto che si dice abbia avuto luogo nel maggio 2024. Secondo le indagini, la vittima è stata attirata in un'auto sotto il pretesto di una riunione innocua e poi portata in un garage in cui si sono sviluppati i brutali incidenti.
Nel garage, il suo cellulare è stato preso dalla vittima e minacciato con un'arma. Le accuse dell'uso della violenza sono allarmanti: sono stati usati un camion e un coltello, mentre la vittima è stata legata al nastro del serbatoio e minacciata con una pistola. La menzione del "trattamento del delfino" è particolarmente preoccupante, secondo il quale la vittima dovrebbe essere battuta in modo tale da piegare. Questo lancia un'ombra scura sui metodi utilizzati all'interno di tali gruppi.
interferenza della scena del bilanciere
La vittima era in precedenza un membro degli "Ottomani", un gruppo che è considerato un ramo del Rocker Club ora vietato "Germania ottomana". Questa organizzazione è sospettata di essere coinvolta in numerose attività criminali, tra cui il traffico di droga, i negozi di armi e il crimine violento. Secondo la segnalazione di focus , la banda rocciosa "Osmanen Germania" è in uno stato desolato e potrebbe essere sull'orlo della risoluzione finale. Molte delle loro figure di leadership, tra cui Mehmet Bagci e Selcuk Sahin, sono attualmente sedute in prigione per tentato omicidio, estorsione predatoria e coercizione.
La banda del rocker, che è stata fondata nel 2014, è diminuita originariamente da oltre 6.000 membri in tutto il mondo a un livello spaventosamente basso. Le strutture operative, come la club house a Dietzenbach, sono ora lasciate e la banda non sembra essere attiva. Le controversie con altri gruppi di bilancieri, come il comitato "Bahoz" curdo, hanno chiesto alla polizia più volte di intervenire contro i conflitti violenti.
ricatto e minacce
Nell'attuale caso di Fulda, la vittima è minacciata da un ricatto di 10.000 euro, per cui ulteriori minacce contro di lui e la sua famiglia dovrebbero essere applicate in caso di rifiuto. Ma il tentativo di ottenere i soldi da suo padre finisce anche in una svolta allarmante: il padre informa la polizia, che ha portato all'arresto dell'accusato. La vittima ha riportato una perdita di coscienza a causa dell'abuso e da allora ha sofferto di gravi esperienze traumatiche.
I difensori dei difensori non hanno fornito alcuna informazione all'inizio del processo, ma è stato annunciato che erano programmati dieci giorni di prova, con il sequel mercoledì. Gli investigatori si riferiscono a possibili lotte di potere all'interno della scena del bilanciere o ragioni alternative come controversie personali, come una donna.
Gruppi di bilancieri come gli "ottomani" sono strettamente correlati al crimine organizzato. La struttura di questi gruppi è gerarchica ed è documentata da auto -roles e da una comunità efficace, che richiede lealtà particolarmente rigorosa e un po 'di volontà di cooperare con la polizia. La polizia vede un notevole campo oscuro nel crimine roccioso, poiché i crimini di questi gruppi spesso non sono segnalati e l'intimidazione tra i membri sono all'ordine del giorno.
Parallelamente a questo processo, un altro processo di abuso contro un ex autista di autobus di 78 anni prima che il tribunale distrettuale di Fulda gestisca, che sottolinea la complessità e la moltitudine di gravi cattiva condotta nella regione.Gli incidenti relativi agli "ottomani" e agli attuali eventi di Fulda non solo gettano luce sulle strutture di questi gruppi di bilancieri, ma anche sulle sfide sociali associate. La polizia è sfidata a combattere sia i crimini esistenti che sfondare le strutture che favoriscono tali attività criminali.
Details | |
---|---|
Quellen |