Livello di allarme rosso: l'Assen combatte per la coltivazione dell'ondata di polmonite!
Livello di allarme rosso: l'Assen combatte per la coltivazione dell'ondata di polmonite!
Il sistema sanitario si trova ad affrontare un'ondata preoccupante di polmonite in Germania, specialmente in Hesse. Medici come il Dr. Martin Ebel di Bad Hersfeld avvertono del forte aumento delle gravi infezioni respiratorie causate da micoplasie e clamidia. Questi batteri possono avere effetti devastanti sulla salute e spesso richiedono un'attenzione medica speciale.
Micoplasie, che furono osservate per la prima volta nel 1938, sono batteri unici senza parete cellulare e quindi resistenti alla penicillina di ingrediente attivo spesso usato. Sono in grado di innescare le infezioni dei polmoni, del tratto urinario e del tratto genitale e possono causare polmonite atipica. Secondo Tagesschau , un'infezione è generalmente lieve, ma possono verificarsi casi seri. Questi batteri si diffondono principalmente attraverso la tosse e starnuti, il che aumenta il rischio di infezione.
sviluppi e effetti attuali
Il numero di polmonite ha nella pratica del Dr. Ebel nel quartiere invernale raddoppia a 40-50 casi. Dicembre è stato particolarmente critico, in cui 15-20 pazienti dovevano essere ammessi in clinica. Molti infetti sono erroneamente di soffrire solo di un lungo raffreddore, il che porta a un ritardo nella diagnosi. Ciò può avere conseguenze fatali, poiché i patogeni possono anche colpire altri organi.
Il periodo di incubazione per le micoplasmi è da due a quattro settimane e i sintomi assomigliano spesso a quelli dei raffreddori ordinari: tosse, affaticamento, febbre e mal di gola. La diarrea e il vomito possono verificarsi anche nei pazienti più giovani. Il corso è spesso strisciante e non viene immediatamente riconosciuto, il che rende difficile il trattamento precoce.
Prevenzione e trattamento
Il trattamentoè possibile con una selezione limitata di antibiotici come l'azitromicina e la doxiciclina, ma molti antibiotici comuni non sono efficaci contro le micoplasie. Il Dr. Ebel indica che non vi sono vaccinazioni contro questi agenti patogeni, sebbene esista una vaccinazione pneumococcica che può proteggere da cause di polmonite più frequenti. Si sottolinea inoltre che l'aumento delle malattie respiratorie può essere il risultato della pandemia di corona.
L'isolamento sociale durante la pandemia potrebbe aver indebolito la risposta immunitaria di molte persone. Per contrastare questo, le misure preventive del Dr. Ebel come il normale lavaggio delle mani, l'igiene, la distanza e l'usura delle maschere. Una dieta equilibrata, un movimento regolare nell'aria fresca e l'assunzione di vitamina C può anche aiutare a rafforzare il sistema immunitario.
Va sottolineato che fino al 40 % delle persone che hanno stretto contatto con una persona infetta possono essere infettati. Le micoplasie possono essere presenti nello spazio della gola nasale delle persone sane senza mostrare sintomi e quindi trasmessi in silenzio. Per questo motivo, è necessaria una maggiore vigilanza nella situazione attuale.
Il numero crescente di infezioni è allarmante e sia lo specialista medico che il pubblico sono richiamati per prendere le corrispondenti precauzioni per prevenire la diffusione di questi batteri testardi.
Details | |
---|---|
Quellen |
Kommentare (0)