Attenzione! Frode telefonica nel distretto: perso 3.000 euro!

Attenzione! Frode telefonica nel distretto: perso 3.000 euro!

Il 26 febbraio 2025, un uomo di 67 anni del distretto di Hersfeld-Rotenburg ha ricevuto una chiamata fraudolenta da una donna che ha trascorso l'impiegata di Sparkasse. Durante la telefonata, è stato creato per confermare un link in un SMS parallelo per bloccare il suo conto bancario. Il presunto dipendente ha usato questa situazione per ottenere accesso non autorizzato al suo account. Il giorno seguente, il suo vero consigliere bancario lo informò del debito non autorizzato dal suo conto.

La polizia ha ora stabilito che l'uomo ha subito un danno finanziario di circa 3.000 euro attraverso queste macchinazioni fraudolente, che potrebbero essere parzialmente alleviate dai retrbuchings. Tali attacchi di phishing in cui i criminali fingono di essere persone o istituzioni affidabili per ottenere dati personali e le informazioni finanziarie stanno aumentando oggi. Come informa Sparkasse, le banche non contattano mai i propri clienti tramite e -mail o telefono per chiedere dati sensibili. Il metodo per esporre truffatori richiede attenzione e vigilanza da parte dei clienti.

metodi sicuri per riconoscere la frode

Al fine di proteggersi dal phishing e da altri tentativi di frode, la polizia consiglia una serie di misure di sicurezza. È fondamentale essere sospettosi se il chiamante non rivela una chiara identità o pone domande insolite per controllare le informazioni sul conto. In particolare, le discussioni dovrebbero essere terminate immediatamente quando gli viene chiesto di denaro, tan, dati personali o trasferimenti. I dipendenti della banca autorizzati e la polizia devono essere sempre contattati tramite numeri di telefono noti invece di utilizzare la funzione telefono del telefono.

metodi di phishing e misure protettive

Phishing è gestito su vari modi, tra cui il phishing e -mail, in cui vengono inviati messaggi falsi da banche o rivenditori online. Smishing (phishing su SMS) e Vishing (phishing via telefono) sono anche pratiche comuni che usano i criminali. Sono necessarie informazioni corrispondenti e Sparkasse consiglia di non fare clic sui collegamenti in messaggi sospetti e di controllare attentamente gli indirizzi del mittente e -mail. Presta attenzione al saluto impersonale e agli errori di ortografia che sono spesso segni di comunicazione fraudolenta.

L'Ufficio federale della tecnologia dell'informazione (BSI) indica che gli attacchi di phishing sono comuni e difficili da riconoscere. Il rispetto delle misure preventive può prevenire gravi danni finanziari. Se sospetti un attacco di phishing, dovresti modificare immediatamente i dati di accesso, informare il tuo istituto bancario e segnalare l'incidente alla polizia.

riassunto, è fondamentale scoprire i metodi di phishing comuni ed essere consapevoli dei pericoli. La minaccia dei tentativi di frode digitale rimane un argomento centrale nel dibattito sulla sicurezza e richiede una maggiore vigilanza da parte di banche e utenti.

Details
Quellen

Kommentare (0)