Shock del cambiamento climatico: gennaio 2025 porta temperature record in tutto il mondo!

Erfahren Sie mehr über die rekordverdächtigen Temperaturen im Januar 2025 in Dortmund und deren weltweite klimatische Auswirkungen.
Scopri di più sulle temperature record nel gennaio 2025 a Dortmund e sui loro effetti climatici globali. (Symbolbild/ANAG)

Shock del cambiamento climatico: gennaio 2025 porta temperature record in tutto il mondo!

Gennaio 2025 scenderà nella storia come il gennaio più caldo mai misurato. Secondo un rapporto del programma UE Copernicus in Reading, Gran Bretagna, la temperatura media globale era di 13,23 gradi Celsius questo mese. Questa temperatura è di 1,75 gradi sopra il livello pre -industriale per lo stesso periodo. Questi numeri allarmanti sono il risultato di ampie misurazioni che integrano i dati di miliardi di osservazioni di satelliti, navi, aeromobili e stazioni meteorologiche in tutto il mondo, come dortmund-app.de ha riferito

Il ricercatore climatico Samantha Burgess del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine ha attirato l'attenzione sul ruolo delle attuali condizioni di La-Niña nel Pacifico tropicale. Queste condizioni hanno temporaneamente esercitato un effetto di raffreddamento sulle temperature globali. Tuttavia, il gennaio 2025 non era solo caratterizzato da calore record, ma anche da forti precipitazioni nell'Europa occidentale, condividono l'Italia, la Scandinavia e gli stati baltici. Ciò ha portato a inondazioni in alcune regioni che illustrano ulteriormente le conseguenze degli eventi meteorologici estremi.

tendenze globali della temperatura

La temperatura media in Europa ha raggiunto la seconda temperatura più alta dal gennaio 2025. La temperatura media della superficie del mare misurata era anche il secondo valore più alto dopo il gennaio 2024. Una visione completa del periodo dal febbraio 2024 a gennaio 2025 mostra che le temperature globali in media superiori alla media stimata da 1850 fino al 1900 strati. È interessante notare che il gennaio 2025 era il 18 ° mese in un periodo di 19 mesi in cui le temperature erano di 1,5 gradi al di sopra del livello pre-industriale. Tuttavia, l'obiettivo di 1,5 gradi dell'accordo sul clima di Parigi non è ancora un errore, dal momento che è necessaria una visione a lungo termine, come deutschunk.de

Nel 2024, la temperatura era di 1,6 gradi superiore alla media stimata dal 1850 al 1900. Ogni mese di quest'anno, il più caldo o il secondo più caldo è stato dall'inizio dei registri. La ragione di ciò sono, tra le altre cose, le alte emissioni di gas serra, che sono rafforzate dal fenomeno climatico El Niño. Gli esperti prevedono che il marchio di 1,5 gradi verrà superato nel prossimo decennio al più tardi se non vengono prese misure drastiche per ridurre le emissioni.

conseguenze del cambiamento climatico

Gli obblighi della comunità globale di mantenere l'aumento della temperatura in conformità con l'accordo di Parigi sono sull'orlo. Un riferimento alla conferenza sul clima in Brasile il prossimo anno indica che devono essere determinati obiettivi climatici urgentemente più severi. Negli ultimi anni, gli sforzi di protezione del clima hanno contribuito a ridurre l'aumento della temperatura previsto, ma non sono sufficienti per evitare un aumento di 2,5 a 3 gradi, come das-wissen.de>

Al fine di combattere efficacemente i cambiamenti climatici, sono necessarie misure complete. L'attenzione si concentra sull'uscita completa dall'uso dei combustibili fossili, un riallineamento sostenibile dell'industria e dell'agricoltura, nonché sulla riduzione della produzione di carne in agricoltura. Ciò è particolarmente importante perché l'agricoltura, che spesso garantisce un'eccessiva fertilizzazione, ha un impatto significativo sulle emissioni di CO2. La cooperazione internazionale per ridurre le emissioni è anche essenziale per ridurre l'influenza antropogenica sul clima.

In sintesi, si può dire che l'attuale sviluppo delle temperature globali e gli eventi meteorologici estremi associati non sono solo un segno di allarme, ma dovrebbero anche servire da impulso per adottare misure urgentemente richieste per combattere i cambiamenti climatici. Sono necessari sforzi politici, sociali e scientifici globali per contenere un riscaldamento globale e offrire un ambiente vivibile.

Details
Quellen