Rümmer and Hope: The American Invasion in Bonn 1945

Erleben Sie die bewegte Geschichte Bonns während des Zweiten Weltkriegs, als amerikanische Truppen 1945 die Stadt besetzten.
Sperimenta la storia eventualmente di Bonn durante la seconda guerra mondiale in cui le truppe americane occuparono la città nel 1945. (Symbolbild/ANAG)

Rümmer and Hope: The American Invasion in Bonn 1945

Il 5 marzo 2025, esattamente 80 anni dopo gli impressionanti eventi che hanno iniziato la fine della seconda guerra mondiale in Germania, molti possono guardare indietro a un periodo di eventi. Il 6 marzo 1945, undici anni Peter Schöneiffen vide i soldati americani, mentre la situazione a Bonn stava peggiorando notevolmente. Queste osservazioni^1 fanno parte di una vasta descrizione che indica l'esperienza della popolazione di Bonn durante questi giorni turbolenti. Frances riferisce di aver sentito passi tranquilli alla finestra del soggiorno e sospetti soldati americani.

Le truppe americane, che iniziarono l'attacco dal sedicesimo reggimento di fanteria degli Stati Uniti l'8 marzo 1945, erano in missione che era coperta con precisione militare e tragedia. Gli storici militari americani^1 descrivono questo attacco come veloce e impeccabile. Allo stesso tempo, gli ufficiali tedeschi hanno fatto colazione in un hotel, mentre l'avanzata degli americani sembrava inarrestabile.

Resistenza e confusione

Quando invasova Bonn, la difesa tedesca fu gravemente indebolita dall'assenza della 1a divisione SS^1. Così è successo che i soldati e gli americani tedeschi a volte marciavano fianco a fianco attraverso la città, dopodiché le truppe americane, confuse per la situazione, aprissero il fuoco sui presunti nemici. Il maggiore generale Graf von Bothmer diede il comando per la difesa, mentre il consigliere comunale di Godesberg Heinrich Ditz ricevette una minaccia dal comandante americano che voleva dare fuoco alla città.

Per le strade di Bonn, i residenti hanno sperimentato una miscela spettrale di caos e speranza. Katia Bayerwaltes stava solo facendo intonaco quando gli americani chiedevano il loro modo per il Reno. In questa precaria situazione si sentiva che la resistenza delle truppe tedesche divenne fragile. L'8 marzo 1945 alle 19:30, gli ultimi soldati tedeschi lasciarono Bonn, e solo un'ora dopo saltarono su per il ponte del Reno per rallentare i progressi degli americani.

Il lato umano della guerra

Gli effetti della guerra sulla popolazione civile erano devastanti. Bonn contava le vittime civili della guerra aerea nel 1868, 3686 mancanti e 2647 edifici residenziali^1. Le parole dei membri del sedicesimo reggimento di fanteria riflettono l'esaurimento e le sfide con cui sono stati affrontati i soldati americani. Questa realtà vissuta è spesso illustrata dalle immagini da questo momento, come una foto di souvenir^2 che mostra una vecchia di fronte alle rovine del suo appartamento, circondata da soldati americani invasori. L'immagine, scattata da Jerry Rutberg, esprime il dolore e la simpatia della guerra.

Questa nota foto dell'invasione dell'americano non è solo un documento storico, ma stimola anche il pensiero sull'amicizia tedesco-americana, che è diventata importante dopo la guerra. Le fotografie di Rutberg fanno parte di un contesto storico più ampio che illustra successivamente le interazioni tra le nazioni. Il fatto che momenti calmi come questo siano spesso trascurati nella storia della guerra mostra quanto sia importante non perdere di vista il fattore umano.

Mentre le truppe americane continuano a pettinare la città per cercare ritratti simbolici di Hitler, incontrano il destino di civili innocenti nelle strade abbandonate dopo la guerra, che sono spesso catturate in un margine limitato tra i fronti. Queste immagini e storie sono parte integrante della narrazione sulla fase finale della seconda guerra mondiale e sui successivi sforzi per ripristinare la pace.

Details
Quellen