Polvere fine in bottrop: livello di allarme rosso per la qualità dell'aria!

Feinstaubbelastung in Bottrop über dem Grenzwert: Gesundheitsrisiken und Empfehlungen zur Luftverbesserung am 19.01.2025.
Inquinamento da polvere fine a Bottrop al di sopra del limite: rischi per la salute e raccomandazioni per il miglioramento dell'aria il 19 gennaio 2025. (Symbolbild/ANAG)

Polvere fine in bottrop: livello di allarme rosso per la qualità dell'aria!

Il 19 gennaio 2025, è stato trovato un allarmante inquinamento da polvere fine a Bottrop. La concentrazione di PM₂₅ nella stazione di misurazione di Bottrop-Welheim ha superato il limite ed è stata misurata con 35 µg/m³. Questi valori sono preoccupanti perché l'indice di qualità dell'aria (LQI) è classificato nell'area rossa, il che significa "cattivo". Nella normale valutazione del valore, l'area accettabile per la polvere fine è da 0 a 25 µg/m³. Questo mostra l'alto inquinamento atmosferico intorno a Bottrop-Welheim.

Le misurazioni al mattino presto erano particolarmente critiche. Una concentrazione di polvere fine di 34 µg/m³ è stata registrata tra le 1:00 e le 4:00 nel contesto degli ultimi tre mesi, i valori medi giornalieri più alti sono stati trovati come segue: il 7 gennaio 2025, 3 µg/m³ sono stati misurati come l'aria più pulita, seguita da 29 µg/m³ il 15 gennaio e il 12 dicembre 2024. Questo dati illustrava una tendenza preoccupata.

Effetti sulla salute

I rischi per la salute associati a un elevato inquinamento da polvere fine sono gravi. Secondo agenzia federale ambientale , gruppi sensibili di persone come astmatiche e persone con le malattie cardiovascolari sono particolarmente colpiti. La polvere fine può causare o aggravare le malattie respiratorie e le malattie cardiovascolari, che sottolineano l'importanza della qualità dell'aria.

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) specifica che le concentrazioni di PM₂₅ non dovrebbero essere superiore a 5 µg/m³ sulla media annuale. Nuovi studi dimostrano che non esiste un valore sicuro che può essere escluso in base al quale è possibile escludere danni alla salute. La percentuale della popolazione in Germania, che è al di sopra di questa linea guida dell'OMS, è attualmente quasi al 100 %.

Misure consigliate

Alla luce dell'attuale qualità dell'aria, è consigliabile evitare attività estenuanti all'aperto. Inoltre, le persone colpite dovrebbero essere in interni ben condizionati e usare umidificatori o piante per migliorare la qualità dell'aria. È anche consigliabile l'uso di maschere FFP2 nelle aree di rischio, in particolare nei giorni con una qualità dell'aria continuamente scarsa.

Gli sviluppi degli ultimi anni mostrano un calo dell'inquinamento della polvere fine in Germania. Tuttavia, il declino è rallentato dal 2016. Il valore medio annuo dell'inquinamento PM₂₅ è sceso da 15,9 µg/m³ a 9,3 µg/m³ nel 2021 nel 2010, che corrisponde a una riduzione del 42 %. Questi sviluppi positivi sono principalmente dovuti alle misure di riduzione delle emissioni da fonti ospedaliere e nel traffico.

La forza totale dell'onere della malattia causata da polvere fine è caduta da circa 466.100 daly nel 2010 a circa 232.900 daly nel 2021. Anche il numero di decessi dovuti alla polvere fine è significativamente ridotto, il che sottolinea l'efficienza delle misure adottate. Tuttavia, la sfida rimane di migliorare ulteriormente la qualità dell'aria e ridurre al minimo i rischi per la salute.

Details
Quellen