Aiuto sotto il tetto di ferro ondulato: i lavoratori di strada lottano contro il freddo
Aiuto sotto il tetto di ferro ondulato: i lavoratori di strada lottano contro il freddo
Il 30 gennaio 2025, Jürgen Michel, un esperto lavoratore di strada presso lo Schächtel E.V. Associazione a Koblelenz, conduce una missione importante. Con il suo autobus freddo, che è senzatetto, è un lunedì piovoso di lunedì. L'autobus non offre solo cibo caldo, caffè e acqua, ma anche sacchi a pelo per i bisognosi. Michel ha un orecchio aperto per le storie delle persone che incontra e si concentra sul vedere coloro che vivono in angoli bui e sottopassi.
A Koblelenz, Michel apprezza il numero di senzatetto a circa 500, con la relazione tra uomini e donne a circa 3: 1. La situazione è particolarmente impegnativa per le donne che spesso cercano di non attirare l'attenzione e sono particolarmente a rischio. Quella sera incontra Sonja, che vive sotto un tetto di ferro ondulato. Ha istituito il suo magazzino in una zona residenziale. Michel le parla della sua vita e Sonja spiega quanto sia importante l'aiuto del club per lei. Per loro, il cibo caldo non è solo una fonte di cibo, ma un pezzo di sicurezza nella loro incerta vita quotidiana.
Le sfide per strada
Michel, che è un lavoratore di strada dal 1999 e lavora anche come tecnico di rilevamento, affronta costantemente le sfide che portano malattie fredde e mentali. Questi problemi non sono solo stressanti per i senzatetto stessi, ma anche per gli assistenti sociali che spesso non sanno come possono aiutare. Ricorda un senzatetto che è morto poco prima di Capodanno, che lo ha colpito emotivamente.
Il Kaltbus corre regolarmente e Michel riferisce di Gerald, un uomo di 53 anni che ha perso il suo appartamento durante la pandemia di Corona. Gerald spera di tornare nella vita professionale e di poter condurre una vita normale. Molti senzatetto, Michel, non vogliono altro che avere un appartamento e lavorare per poter vivere di nuovo una vita indipendente.
offerte di aiuto e prevenzione
I rischi per la salute per i senzatetto aumentano significativamente in inverno. L'umanizzazione e il congelamento sono gravi minacce che sono rafforzate dalla mancanza di alloggi e notti fredde. Anche le malattie respiratorie aumentano durante questo periodo. La qualità degli alloggi di emergenza è spesso insufficiente e porta a molti senzatetto che dormono fuori, il che espone ulteriori pericoli come violenza e furto. Pertanto, è urgentemente richiesta una struttura di cura e una prevenzione dei senzatetto.
Al fine di migliorare la situazione in modo sostenibile, oltre all'offerta di pasti caldi, l'accesso ai servizi medici e il supporto psicosociale sono cruciali. Le cooperazioni tra diverse organizzazioni rafforzano l'efficienza dell'aiuto e creano una rete che raggiunge meglio i senzatetto.
In sintesi, si può dire che le sfide nel trattare con i senzatetto, specialmente nella stagione fredda, richiedono immensa attenzione e impegno. Non solo da parte degli assistenti sociali e delle organizzazioni di aiuto, ma anche dalla società nel suo insieme.Details | |
---|---|
Quellen |
Kommentare (0)