Mercato medievale a Wülfrath: test del gusto per Tarte Flambee e altro!

Am 2. Februar 2025 fand der erste Wülfrather Mittelaltermarkt statt, wo Speisen und Waren vorgestellt und getestet wurden.
Il 2 febbraio 2025, ebbe luogo il primo mercato medievale di Wülfrather, dove venivano presentati e testati cibi e merci. (Symbolbild/ANAG)

Mercato medievale a Wülfrath: test del gusto per Tarte Flambee e altro!

Il 2 febbraio 2025, ebbe luogo il primo mercato del Medioevo di Wülfrather, in cui furono creati un vivace immagine della cultura alimentare storica e l'atmosfera del mercato del Medioevo. Il giornalista Jens Räthel ha esaminato i piatti ed è stato mentre Gaukler Tamino ha deliziato le persone del mercato con campioni. Räthel era particolarmente interessato al fatto che i piatti offerti fossero commestibili.

Una signora in un cappotto giallo ha provato un pezzo di focaccia mentre un dottorato che fungeva da "pre -trattato", lo ha esaminato per eventuali rischi per la salute. Dopo un esame in profondità, ha scoperto che la signora non ha mostrato alcun segno di avvelenamento e la Tarte Flambee potrebbe quindi essere rilasciata per il consumo. Ciò illustra la grande importanza della sicurezza alimentare, che ha anche avuto un ruolo nel Medioevo.

Intuizioni storiche sulla cultura alimentare

La cultura alimentare nel Medioevo, che si estendeva per un periodo dal 5 ° alla fine del XV secolo, fu fortemente modellata da differenze regionali e norme sociali. I miglioramenti tecnici, come nell'agricoltura e nel commercio, hanno portato a una fornitura di cibo più diversificata, mentre i sintomi famosi e di carenza erano frequenti compagni della vita medievale. La peste, che era dilagante e perdite di popolazione regionale fino al 30 % dalla metà del 14 ° secolo, portò anche a una conversione dei terreni agricoli in pascolo e quindi ad un aumento del consumo di carne.

Porridge di grano e crescere erano il cibo di base, mentre il pane veniva persino consumato nel 13 ° secolo da strati più poveri. I fornitori di carne più importanti erano maiali e famiglie domestiche. La carne selvatica ha svolto un ruolo relativamente basso e il pesce come il merluzzo secco e le aringhe salate erano diffuse dal X secolo.

di dogane della tabella e gerarchie

Le differenze sociali nel comportamento alimentare erano chiaramente riconoscibili. Inizialmente, la differenziazione si basava principalmente sulla quantità di piatti consumati, in seguito anche sulle rispettive abitudini alimentari. Soprattutto la nobiltà e il clero avevano abitudini alimentari significativamente diverse rispetto alla popolazione urbana e rurale. I francesi e i tedeschi consumavano spesso i loro piatti in base a rigide regole gerarchiche che determinavano il comportamento durante i pasti.

La cucina e il cibo della comunità erano una pratica diffusa nel Medioevo. Le donne venivano spesso escluse dai banchetti nel primo Medioevo, il che è cambiato solo in seguito. I piatti erano preparati per lo più in grandi quantità e i costumi da tavolo erano fortemente orientati verso posizioni e convenzioni sociali. L'uso di piatti era diverso, mentre i coltelli e i cucchiai erano diffusi, la forchetta veniva usata solo occasionalmente.

Nel complesso, il mercato medievale di Wülfrather mostra in modo impressionante quanto fosse diversa e sfaccettata la cultura alimentare del Medioevo. Gli eventi non solo offrono una visione delle tradizioni culinarie dell'epoca, ma mostrano anche quanta tecnologia alimentare e aspetti sociali hanno influenzato la nutrizione e la preparazione del cibo. Il mercato, combinato con lo sfondo storico, dà viva la cultura alimentare del Medioevo e avvicina i visitatori alle tradizioni e allo stile di vita dei nostri antenati.

L'importanza del mercato si estende oltre le esperienze culinarie e promuove la consapevolezza delle sfide e dei risultati nella storia della cultura alimentare, come in parte nelle analisi complete su wikipedia e wz

Details
Quellen