Meno male che vuole avere un po ': Bundestag ha discusso del freno di debito!

Euskirchen diskutiert Sondersitzungen des Bundestags zur Schuldenbremse und Infrastrukturplänen. Aktuelle politische Entwicklungen analysiert.
Euskirchen discute riunioni speciali del Bundestag sui piani di freno e infrastrutture del debito. Gli attuali sviluppi politici analizzati. (Symbolbild/ANAG)

Meno male che vuole avere un po ': Bundestag ha discusso del freno di debito!

Oggi, il 6 marzo 2025, il Bundestag si sta preparando per due incontri speciali il 13 e 18 marzo. Queste sessioni speciali sono state avviate da un terzo dei parlamentari, in particolare i gruppi politici dell'Unione e l'SPD. Senza un coordinamento nel Consiglio degli anziani, il presidente di Bundag Bärbel Bas ha già invitato a questi incontri speciali. Secondo l'articolo 39 della legge di base, tali sessioni possono essere convocate se un terzo dei membri lo richiede.

Il background di queste sessioni speciali sono gli sforzi dell'Unione e l'SPD per riformare il freno del debito e introdurre un patrimonio speciale di 500 miliardi di euro per infrastrutture e difesa. Queste modifiche alla legge di base richiedono una maggioranza dei due terzi sia nel Bundestag che nel Consiglio federale. Tuttavia, il nuovo Bundestag, emerso dalle ultime elezioni, non offre una tale maggioranza, dovuta ai guadagni dell'AFD e della sinistra. Ciò significa che il vecchio Bundestag rimane funzionante in grado di lavorare fino a quando non sarà costituito il nuovo parlamento.

Domande speciali e sfide legali

L'AFD ha già annunciato che il tribunale costituzionale federale presenterà una causa per agire contro le decisioni del vecchio Bundestag. Juscita questo con il fatto che il nuovo Bundestag con le sue altre maggioranze non può lavorare legittimo. Allo stesso tempo, il capo del BSW Sahra Wagenknecht critica i piani come la "più grande frode elettore" dei due principali partiti. Al fine di raggiungere la maggioranza dei due terzi necessari, il sindacato e l'SPD dipenderebbero dai voti dei Verdi o del FDP, per cui l'FDP ha già segnalato di essere pronto per le discussioni sulla spesa per la difesa, ma allo stesso tempo ha respinto il vaso infrastrutturale speciale. I Verdi sono arrabbiati per la gestione dell'Unione, specialmente dalla CSU.

Boss SPD Lars Klingbeil ha chiaramente respinto che le chiusure di confine di fatto sono state fatte un'opzione. Nel frattempo, il cancelliere dell'Unione Friedrich Merz ha in programma di istruire il ministero degli interni, di rifiutare tutta l'ingresso illegale. In molte di queste conversazioni con i Verdi e il FDP, anche la necessità di cambiamenti costituzionali diventa chiara per quanto riguarda il freno del debito e il fondo speciale per la capacità militare.

sfide finanziarie e il ruolo dell'AFD e a sinistra

Il nuovo governo federale deve affrontare gravi sfide finanziarie che potrebbero rendere necessaria l'allentamento del freno del debito. Le riforme in questo settore, nonché la scelta dei giudici costituzionali, in futuro richiederanno i voti dell'AFD o della sinistra. Queste due parti hanno guadagnato 216 seggi nel nuovo Bundestag, che costituisce più di un terzo dei parlamentari e quindi significa una minoranza bloccata. Le modifiche alla legge di base, che richiedono una maggioranza dei due terzi, sono possibili solo in queste condizioni con il consenso di queste due parti.

Il CDU ha preso una decisione di incompatibilità che esclude una coalizione o una cooperazione con AFD e sinistra. Friedrich Merz, il leader del partito della CDU, ha problemi con i cambiamenti costituzionali in vista, ma garantisce possibili approcci di riforma con il vecchio Bundestag. Tagesschau ha anche riferito che è avvenuto un nuovo giudice alla corte costituzionale federale. Il controverso candidato Robert Seegmüller è al centro dell'attenzione qui, poiché il voto nel Bundestag è ancora in corso.

La complessità delle imminenti riforme è rafforzata dal posto più vacante dal giudice Josef Cristo, che guida il suo ufficio in modo temporaneo. Renate Künast dai Verdi ha già chiesto al tribunale costituzionale federale le proposte del personale di concludere che il divario legislativo non dovrebbe essere scelta. radio euskirchen Analisi che le attuali clima politiche e le decisioni imminenti nel Bundestag potrebbero affrontare le sfide importanti.

Details
Quellen