Siegfried e Hagen: una lotta per lealtà, potere e umanità!

Siegfried e Hagen: una lotta per lealtà, potere e umanità!
Il 23 marzo 2025, il film "Hagen von Tronje - nella valle dei Nibelungs" celebra la sua premiere. La striscia di Action Fantasy, venduta da Costantin Film, ha un termine di 138 minuti. L'azione entusiasmante riguarda Siegfried, il famoso drago più lento, che viene a Worms come ospite e garantisce il caos nella società della corte. Tuttavia, il focus della storia non è Siegfried, ma la figura complessa dell'Hagen von Tronje.
Hagen è interpretato come un fedele seguace e guerriero irremovibile, la cui lealtà è messa alla prova a un punto di svolta nella storia. Si diffida Siegfried, il che porta a conflitti che alla fine si traducono in un'aspra lotta. Gli argomenti, l'amore, la lealtà e le decisioni tra mente e cuore attraversano la narrazione come un filo. Hagen non è solo l'attenzione come avversario, ma anche come persona con profondi desideri.
la saga di Nibelungen e il suo sviluppo
La storia di Siegfried e Hagen è molto radicata nella tradizione dei Nibelungenlied. Questa epica poesia, che è stata creata intorno al 1200, collega la saga da Siegfried alla lista del drago con la caduta del regno borgognone. Mentre i Nibelungenlied si giocano principalmente in un ambiente di corte-feudale, contiene anche elementi mitici che illuminano il carattere delle figure e dei loro destini, come il tesoro Nibelung che è occupato con potere e maledizione.
Il Nibelungenlied stesso è stato tramanato per via orale nel tempo e contiene numerose varianti create in diverse regioni. Soprattutto nel 13 ° secolo, il tessuto Nibelungen ha sperimentato la sua svolta letteraria attraverso un poeta anonimo, probabilmente dalla regione di Passau. Le figure più note, tra cui Siegfried, Brünhild e Hagen, hanno le loro radici nella mitologia germanica e riflettono elementi sia storici che leggendari. Queste relazioni complesse e il conflitto tra la lealtà di Hagen e la sua crescente avversione a Siegfried sono cruciali per la narrazione.
deviazioni dal Nibelungenlied
Il nuovo film osa rappresentare la figura di Hagen più di un modo più differenziato di quanto non sia nel caso nel Nibelungenlied. Lì Hagen è descritto principalmente come un leale vassallo di Gunther e nel corso della storia come assassino e oppositore di Kriemhilds. Nel film, tuttavia, le aree centrali dei Nibelungenliedes sono omesse per rafforzare la concentrazione su Hagen. I suoi punti deboli umani e conflitti interiori sono in primo piano, in modo che il pubblico possa comprendere il suo cambiamento dal leale guerriero al profondo portatore di conflitti.
La mitologia Nibelungen, con i suoi fili narrativi in rete e le sfumature del personaggio, sperimenta una nuova dimensione attraverso questo adattamento cinematografico. Con l'indirizzo di argomenti senza tempo ed esplorare le emozioni umane, la storia di Siegfried, Hagen e Kriemhild rimane rilevante e affascina sia vecchi che nuovi spettatori.
Details | |
---|---|
Quellen |