Il castoro è tornato: le misteriose tracce sulla riva del Weser hanno scoperto!

Il castoro è tornato: le misteriose tracce sulla riva del Weser hanno scoperto!
Un castoro attualmente provoca eccitazione sul Weserufer a Fürstenberg, vicino al ponte Kennedy. Ciò dimostra chiare tracce come patatine rosicchiate e alberi caduti. Il Beaver è stato di nuovo attivo per diversi anni lungo il Weser tra stantio e Beverungen, che è un'indicazione importante del ritorno di questa popolare specie animale nella regione. I primi segni sono stati scoperti dopo un'alluvione nel 2013, che probabilmente è stata un impulso per la re -immigrazione.
Nel 2017, numerose fotografie sono state utilizzate da trappole fotografiche e registrazioni di film per documentare un deposito di castori vicino ad Albaxen. Questa attività è continuata; Entro il 2022/23, nove depositi di castori furono contati nel distretto di Höxter, principalmente lungo il Weser e i loro afflussi. Il Beaver stesso ha un significato ecologico significativo ed è spesso definito ingegnere ecosistema perché le sue azioni hanno un impatto significativo sul suo ambiente.
il ruolo del castoro in natura
Il castoro preferisce le acque e ha una preferenza speciale per corteccia e filiali. Durante i mesi invernali, è noto per cadere alberi più grandi per usarli sia come fonte di cibo che come materiale da costruzione. Le osservazioni mostrano che non evita nemmeno di esemplari impressionanti come ontano, cenere e querce con una circonferenza del bagagliaio di oltre 30 cm.
Nonostante il suo ruolo ecologico positivo, il castoro può anche causare conflitti, specialmente se diventa attivo vicino a percorsi o aree agricole. Gli esperti della Nature Conservation Association (NABU) avvertono quindi e sottolineano l'importanza del castoro per la biodiversità nella regione. Un castoro è stato anche avvistato a Beverungen, che illustra ulteriormente l'influenza del suo ritorno.
connessioni storiche
È interessante menzionare che il nome della città "Bever" deriva dalla parola bassa "Bever" o dalla vecchia "Bibbia" tedesca ", che significa" Beaver ". Ciò dimostra quanto profondamente radicasse le storie sul castoro nella cultura e nella geografia regionali. Molti nomi dei fiumi in Germania riflettono tali caratteristiche storiche di animali e geografici.
Il ritorno del castoro non è quindi solo un arricchimento per la biodiversità, ma anche un'opportunità per riscoprire la connessione tra natura e cultura umana.
Details | |
---|---|
Quellen |