Politica nel cambiamento: il ritorno di Trump e le loro conseguenze per la Germania!

Politica nel cambiamento: il ritorno di Trump e le loro conseguenze per la Germania!
Oggi è il 31 dicembre 2024. L'anno di 75 ° anniversario della fondazione della Repubblica federale di Germania termina con una visione del prossimo anno, che porterà numerose sfide. Già nel 2024, molte di queste sfide furono discusse.
Il 20 gennaio 2025, Donald Trump si sposterà di nuovo alla Casa Bianca e prevede di firmare oltre 20 decreti nel suo primo giorno di ufficio che avranno un impatto significativo su Europa e Germania in particolare. Tra le misure previste includono restrizioni sulla legge sull'immigrazione e un ritorno ai combustibili fossili. La gestione della guerra russa in Ucraina sarà anche colpita da questi decreti, che potrebbero anche aumentare le tensioni internazionali. Elon Musk ha anche raccomandato l'alternativa alla Germania (AFD) cosa potrebbe portare potenziali cambiamenti nel panorama politico della Germania.
opinioni economiche e politiche
Le elezioni di Bundestag 2025 saranno cruciali per l'orientamento di base della politica interna, anche se la maggioranza rimane poco chiara, come mostra l'esempio della coalizione di minoranza in Sassonia. In Germania, i cittadini mostrano un grande interesse per argomenti locali come assistenza sanitaria, assistenza all'infanzia, scuole e costi di vita. Ciò potrebbe anche influenzare l'umore sulla politica nelle elezioni locali nel Nord Reno-Westfalia nel settembre 2025.
Siegfried Russwurm, presidente uscente dell'Associazione federale dell'industria tedesca (BDI), esprime che la politica a Berlino è spesso lontana dalla vita quotidiana per i cittadini. Al fine di garantire la stabilità della Repubblica entro la fine del 2025, il fossato tra cittadini e politici deve essere superato.
Allo stesso tempo, è evidente una possibile nuova edizione del duello presidenziale tra Joe Biden e Donald Trump. Nonostante la mancanza di certezza per il risultato, Trump potrebbe provare a respingere i risultati delle offerte, in particolare la legge sulla riduzione dell'inflazione e la legge sulle infrastrutture. In passato, Trump ha ripetutamente fatto false affermazioni sulla politica climatica, il che fa temere di poter rallentare le misure per combattere i cambiamenti climatici anche durante un possibile secondo mandato.
Un altro aspetto è il piano di Trump di limitare i poteri dell'Autorità per la protezione ambientale (EPA) e di promuovere lo sviluppo di combustibili fossili. Ciò potrebbe anche comportare una rinnovata uscita dagli Stati Uniti dall'accordo sul clima di Parigi, che onerebbe fortemente la politica sul clima internazionale. Secondo un'analisi, il potere di Trump sulle autorità federali non potrebbe essere assoluto, poiché molte delle sue misure sono state bloccate durante il suo primo mandato.
I repubblicani hanno già cercato di intraprendere vantaggi fiscali per le energie rinnovabili nell'aprile 2023, il che dimostra che la politica climatica rimarrà una componente centrale dell'agenda politica per i prossimi anni. Il progetto del 2025 della Heritage Foundation e altri ex funzionari dovrebbero offrire un'agenda coerente per un possibile Trump-Amtszeit, mentre Trump potrebbe provare a selezionare il suo personale più strategie per evitare futuri scandali.
Details | |
---|---|
Quellen |