Allarme di guerra commerciale! USA SET TARIFFE - Fate delle società tedesche in pericolo!

Allarme di guerra commerciale! USA SET TARIFFE - Fate delle società tedesche in pericolo!

L'incerta dell'incertezza della politica economica negli Stati Uniti ha raggiunto le bancarelle massime che non sono state osservate da una pandemia covidi. Questa incertezza è rafforzata da nuove tariffe che hanno imposto gli Stati Uniti contro importanti partner commerciali come Canada, Messico, Europa e Cina. Gli analisti avvertono che i mercati, sebbene sperano di stabilità, mostrano un indebolimento mentre analizzano gli effetti delle tariffe e la loro influenza sul commercio globale. Le ambiguità della futura politica finanziaria e monetaria della Federal Reserve (Fed) contribuiscono al nervosismo, poiché la direzione di questa politica dipende dal corso della crescita e dell'inflazione degli Stati Uniti. Molte aziende affrontano un aumento dei costi di produzione e iniziano a ripensare i rischi nelle loro strategie di investimento, il che influenza fortemente i mercati.

Le tariffe che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha recentemente annunciato rivolti all'UE. Le tariffe del 25% sono previste sulle importazioni dall'UE, che in particolare potrebbero influenzare le industrie chiave tedesche come edifici automobilistici, chimica e ingegneria meccanica. Oltre alle tariffe esistenti su merci provenienti da Messico, Canada e Cina. Il fatto che il presidente Trump abbia inizialmente sospeso queste tariffe dopo che il Canada e il Messico volevano garantire i loro limiti crea ulteriori incertezze. L'onere risultante per l'industria automobilistica statunitense potrebbe portare ad aumenti dei prezzi fino a $ 7.000 per veicolo.

Tariffe e reazioni dei partner commerciali

I paesi colpiti hanno già risposto alle contromisure all'annuncio delle nuove tariffe. La Commissione dell'UE Vice Stéphane Séjourné ha annunciato una risposta immediata e determinata dall'UE. Canada e Messico hanno anche annunciato contro le tariffe sui prodotti statunitensi. Queste misure non sono solo una reazione alla politica statunitense, ma anche a mettere in pericolo i rapporti commerciali a lungo termine. Per paesi come il Canada, che dipende fortemente dagli Stati Uniti, questo è un rischio considerevole; Il volume di negoziazione equivale a poco meno di un trilione di dollari ogni anno.

Gli esperti avvertono che le incertezze dovute alle tariffe potrebbero riscaldare l'inflazione in particolare. Le previsioni assumono un tasso di inflazione fino al 4%, che potrebbe avere un impatto negativo sul costo della vita e sul potere d'acquisto dei consumatori. La Cina, una delle principali colpite, è anche esposta ad elevati carichi economici dalle tariffe, che hanno già conseguenze di vasta riduzione per l'economia globale.

relazioni commerciali a lungo termine e stabilità economica

Le attuali tensioni tra gli Stati Uniti e i loro partner commerciali illustrano il rischio crescente di relazioni commerciali a lungo termine. Le guerre commerciali causate da tariffe e restrizioni possono causare notevoli danni economici a livello globale. Le aziende devono affrontare dazi di importazione più elevati e i costi di produzione più elevati associati. Ciò non solo influisce sulla loro competitività, ma può anche indurre i consumatori a pagare prezzi più alti per le merci importate.

Gli economisti sottolineano la necessità di una posizione europea comune nei confronti degli Stati Uniti al fine di ridurre al minimo le conseguenze negative per l'intera economia. Le opzioni di negoziazione per ridurre le tariffe ai veicoli statunitensi e l'acquisto della tecnologia militare statunitense e del gas liquefatto potrebbero svolgere un ruolo cruciale qui per disinnescare le tensioni. Allo stesso tempo, è necessaria la cooperazione internazionale per creare regole commerciali coordinate e impedire che i conflitti aumentino.

Details
Quellen

Kommentare (0)