L'attenzione al cambiamento climatico: Sven Plöger avverte di conseguenze drammatiche!

L'attenzione al cambiamento climatico: Sven Plöger avverte di conseguenze drammatiche!

Il 6 aprile 2025, il meteorologo e presentatore televisivo laureato Sven Plöger ha tenuto un impressionante discorso di keynote alla Rhein-Waal (HSRW) University of Applied Sciences (Ovviamente Nuova attività ". Questa lezione è stata organizzata dall'imprenditore del forum Niederrhein, l'HSRW Support Association e il" Transregint Progetto. 500 ascoltatori, che hanno sottolineato il grande interesse per la protezione climatica

Plöger ha aperto il suo discorso con la significativa affermazione secondo cui una convinzione positiva nella vittoria delle difficoltà del cambiamento climatico era di fondamentale importanza. Si è rivolto all'attuale siccità e ha avvertito dei gravi effetti che i cambiamenti climatici possono avere sull'ambiente e le condizioni di vita delle persone. È necessario attuare pratiche economiche sostenibili al fine di garantire la prosperità a lungo termine.

Critica dell'umanità

Plöger ha criticato l'umanità per la costante distruzione dell'ambiente, nonostante il progresso tecnologico. Ha chiarito che il problema dei cambiamenti climatici non era dovuto alla mancanza di conoscenza, ma a causa della mancanza di azione. Il meteorologo si riferiva a avvertimenti storici, in particolare il giornalista scientifico Hoimar di Ditfurth, che aveva già sottolineato i pericoli dei cambiamenti climatici nel 1978. Gli studi attuali mostrano che i valori limite del riscaldamento globale di 1,5 gradi Celsius sono già stati superati.

Nel contesto della sua lezione, Plöger ha spiegato che il cambiamento climatico era più lento in precedenza e ha presentato immagini impressionanti che documentano i cambiamenti nelle Alpi per oltre 11000 anni. Ha avvertito delle drammatiche conseguenze di un aumento della temperatura di 3-4 gradi fino alla fine del secolo. In particolare, le mutate situazioni di tempesta e il cambiamento nel flusso del getto hanno contribuito al dramma della situazione.

Cause e soluzioni

Plöger ha mostrato immagini che illustrano gli effetti del ghiaccio artico che si scioglie e il riscaldamento del permafrost e ha sottolineato che una profonda trasformazione all'interno della società era inevitabile. Qui cita dall'industrializzazione e ha ricordato le possibilità offerte da tecnologie moderne. Tra le altre cose, ha definito la ricerca sull'idrogeno e l'energia solare come promettenti sviluppi per combattere i cambiamenti climatici.

Un esempio particolarmente notevole di successo di protezione climatica è stato il lavoro dello scienziato agricolo Toni Rinaudo in Etiopia, che Plöger ha sottolineato come impulso positivo. Alla fine della sua lezione, ha invitato lo sforzo congiunto e ha trasmesso il motto "We Together", che ha motivato il pubblico. La lezione ha trovato una gloria coronante con lunghi applausi da parte degli spettatori.

In un contesto più ampio, "l'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile", che è stato lanciato nell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015, parla della necessità di adottare misure per migliorare le condizioni di vita sul pianeta. Questa agenda si applica sia ai paesi in via di sviluppo, ai paesi emergenti che ai paesi industrializzati e richiede uno sforzo congiunto per raggiungere i 17 obiettivi di sostenibilità, che includono sfide globali come la lotta alla povertà e le misure per la protezione climatica.

Al fine di contrastare le sfide dei cambiamenti climatici, i cardini dell'agenda sono di fondamentale importanza: affari, società e ambiente. Questi principi costituiscono la base per le nostre misure e decisioni future.

Details
Quellen

Kommentare (0)