Miracolo invernale nel giardino botanico: scopri lo splendore coperto di neve!

Miracolo invernale nel giardino botanico: scopri lo splendore coperto di neve!

Il giardino botanico sul Lahnbergen di Marburg si sta attualmente mostrando in un impressionante paesaggio invernale ricoperto di neve. Nonostante il freddo, non c'è sale sui sentieri per proteggere le radici della pianta. Una densa coperta di neve copre gli alberi e gli arbusti, incluso il cedro sospeso, e garantisce uno sfondo pittoresco. According to op-marburg.de the alpinum in the Il giardino botanico è creato come paesaggio collinare e si estende su un ettaro in cui le piante possono essere trovate da diverse montagne.

Qui le specie crescono dalla Nuova Zelanda, dall'Himalaya, dall'Asia orientale, dai Pirenei, dall'Apennino, dai Carpazi e dalle Alpi. Corinna Stroetmann è responsabile della progettazione e della manutenzione dell'Alpino e consente ai visitatori di "escursioni in montagna" attraverso diversi continenti. Il tempo invernale offre approfondimenti speciali sulle strutture vegetali, afferma Alexander Ruppel, il direttore tecnico del giardino, che apprezza l'atmosfera calmante durante la stagione fredda. Questo silenzio invernale è in contrasto con i cambiamenti dinamici causati da giorni invernali meno gelidi nella regione negli ultimi anni.

protezione e adattamento delle piante

Le vasche alpine con le sue piante montuose. La neve funge da isolamento e protezione per le piante. È sorprendente che il gelo e l'inverno ricco di neve possano promuovere la crescita delle piante in primavera e in estate. Tuttavia, il clima di Marburg differisce notevolmente dalle condizioni alpine, il che significa che le piante montuose nell'alpino sono veri artisti di adattamento. Tempi bagnati più lunghi e raffreddore estremo senza neve rappresentano condizioni climatiche sfavorevoli per queste piante.

Al momento, la palla di neve invernale e la fragrante palla di neve sono in particolare in fiore, mentre la Yucca Palmlily sfida robustamente le condizioni invernali. Il concetto di alpino descrive non solo la presentazione della flora montuosa, ma anche le sfide ecologiche che queste piante devono padroneggiare. Per quanto riguarda le piante alpine, i termini "alpini" e "alpici" sono decisivi, per cui "alpino" si riferisce al nome geografico ed ecologico per il verificarsi a livello di alta montagna, mentre "alpic" ha un contesto puramente topografico, come botanischergarten-frankfurt.de Document.

Le condizioni nell'alpinum di Francoforte non sono paragonabili a quelle nelle alte montagne, poiché molte delle piante per le piante alpine mancano caratteristiche caratteristiche nelle pianure. Tuttavia, l'Alpino dà l'impressione della diversità e della forma di vegetazione alta montagna. Con circa 800 diverse piante di felce e fioritura dalle montagne europee, è un luogo di grande importanza botanica ed estetica, nonostante le sfide che derivano dal mutevole clima.

Cambiamento climatico e pianta alpina

La robustezza dell'habitat alpino rispetto ai cambiamenti climatici è mostrata in diverse condizioni di neve e temperatura. Studi, come quelli di Daniel Scherrer alla Furka di ricerca e formazione alpina, mostrano che le piante alpine apparentemente soffrono meno di cambiamenti climatici che spesso ipotizzati. Usando telecamere di imaging termico ad alta risoluzione e sonde di temperatura, Scherrer ha studiato i piccoli habitat termici sulle pendenze di montagna in Svizzera, che sono dovute alla loro specifica geomorfologia, come DetailsQuellen