Controlli di camion sull'autostrada: nessun compromesso per proteggere i carichi!

Polizei kontrollierte LKW auf der A61 in Bad Kreuznach: Mängel bei Ladungssicherung festgestellt, Bußgeldverfahren eingeleitet.
La polizia ha controllato i camion sulla A61 in Bad Kreuznach: difetti trovati nel caso della protezione del carico, avviate multe. (Symbolbild/ANAG)

Controlli di camion sull'autostrada: nessun compromesso per proteggere i carichi!

Il 13 marzo 2025, la polizia ha svolto un controllo mirato dei camion sull'autobahn 61. Il focus di questi controlli era nel parcheggio dello Steingewann. Nel controllare un totale di dodici camion, si è scoperto che dieci di questi veicoli hanno avuto violazioni. Il cattivo carico di sicurezza, specialmente per i trasportatori di auto, ha attirato l'attenzione. Questi deficit non sono solo un rischio per la sicurezza, ma anche un argomento essenziale nella ricerca sul traffico.

I difetti trovati riguardavano le cinture di tensione dei trasportatori di auto, che erano insufficienti, nonché il disordinato fissaggio dei veicoli trasportati. Un caso sorprendente è stato un autista che ha cercato di trasportare un'auto aggiuntiva abusando delle estensioni del suo camion. Questa auto aggiuntiva praticava le dimensioni consentite ed era insufficientemente fissata. Di conseguenza, la polizia ha proibito il viaggio del conducente e l'auto aggiuntiva doveva essere scaricata sul posto prima che il viaggio continuasse.

Nozioni di base legale del carico di sicurezza

La garanzia del carico ha un ruolo importante nel trasporto di merci. Molte aziende membri del BGHM (Wood and Metal Professional Association) hanno veicoli di trasporto e i requisiti legali per garantire carichi sono completi. La base giuridica primaria è il regolamento DGUV 70 "veicoli", che pone requisiti espliciti per la garanzia del carico. I requisiti per evitare pericoli per le persone in caso di riposo non idonei sono stabiliti al paragrafo 37 del presente regolamento. Inoltre, i regolamenti sul traffico stradale (STVO), che afferma che il carico deve essere fissato in modo che non scivoli o cada quando si frena o movimenti evasivi improvvisi.

I controlli regolari da parte della polizia non si basano solo su questi requisiti legali, ma anche su regole di tecnologia riconosciute, come la serie di linee guida VDI 2700. Questi standard hanno lo scopo di prevenire incidenti e contribuire alla sicurezza nel traffico stradale. Una violazione dei regolamenti può avere conseguenze significative per i conducenti interessati, a partire dalle multe da 60 a 150 euro, alle conseguenze penali in caso di incidente a causa di scarso carico.

Segui il carico inadeguato protezione

I rischi di una protezione del carico inadeguata sono considerevoli e possono influire sia sul proprio veicolo che su altri utenti della strada. Il risultato è un danno grave e i requisiti legali sono più severi che mai. Gli imprenditori e i gestori di flotte sono tenuti a garantire la sicurezza dei trasporti, che include corsi di formazione regolari da parte dei conducenti e degli esami annuali dei veicoli.

Il regolamento DGUV 70 richiede che sia il conducente che il mittente si assumano la responsabilità della corretta protezione del carico. Se si verifica un incidente a causa di carichi di sicurezza insufficienti, i conducenti, i caricatori e gli imprenditori possono essere ritenuti responsabili, il che non solo si traduce in conseguenze finanziarie ma anche criminali.

In questo contesto, è fondamentale in questo contesto che tutti i soggetti coinvolti informano i requisiti legali e le opzioni tecniche e sfruttano la formazione regolare. La sicurezza nel trasporto merci può essere garantita solo dalla garanzia del carico legale.

Details
Quellen