Progetti di aiuto di successo: Kunga-Ruandhilfe trasforma i villaggi di Batwa

Erfahren Sie alles über den Verein Kunga-Ruandhilfe, der seit 2015 Projekte zur Unterstützung der Batwa in Ruanda fördert.
Scopri tutto sulla Kunga Ruandhilfe Association, che ha supportato progetti per supportare Batwa in Ruanda dal 2015. (Symbolbild/ANAG)

Progetti di aiuto di successo: Kunga-Ruandhilfe trasforma i villaggi di Batwa

La Kunga-Ruaandahilfe Association, fondata a Bellay nel gennaio 2015, è impegnata a sostenere progetti in Ruanda. Le attività si concentrano sull'aiuto sostenibile per l'auto -errore al fine di consentire alla popolazione locale di creare un pilastro economico.

I principali progetti includono la produzione di scarpe nei villaggi di Batwa, che dovrebbe creare un'importante fonte di reddito per le popolazioni indigene. Ulteriori misure includono la promozione di uniformi scolastiche e tasse scolastiche, nonché la fornitura di pasti scolastici. L'allocazione di borse di studio e il sostegno in agricoltura sono anche le preoccupazioni centrali dell'associazione.

sviluppi positivi sul sito

Il presidente dell'Associazione ha recentemente visitato il Ruanda e ha trovato progressi piacevoli. Negli ultimi anni, Kunga-Ruaandahilfe ha investito oltre 400.000 euro in vari progetti. Sono stati fatti progressi sostenibili in particolare nelle regioni di Rukomo, Tabagwe, Mute, Kisaro, Gikonko e Kansi

Un focus è sul supporto di Batwa, una Pigmia indigena. Particolarmente degno di nota è la coltivazione di patate, che è iniziata per la prima volta a 5 ettari nel 2021 e ha portato una resa di 28.000 chilogrammi. Ogni famiglia ha ricevuto 200 chilogrammi di patate per il proprio uso e è stato creato un conto congiunto con 1.500 euro.

  • Ognuno dei tre Batwadörfer coltiva ca. 5 ettari di terra.
  • L'estensione si svolge alternativamente con patate, mais, grano, frutta e frutta passione.
  • Per una nuova iniziativa per equipaggiare i villaggi con mucche, maiali, capre e polli avranno bisogno di circa 30.000 euro.

sfide e progetti di aiuto

Le visite quasi annuali dell'associazione in Ruanda furono interrotte dalla corona pandemia nel 2021 e 2022. Il 14 febbraio 2023, tuttavia, una delegazione di quattro persone iniziò il viaggio per esaminare gli attuali progetti e pianificare nuove iniziative. Nel 2020, 75.000 euro furono forniti anche come aiuti alimentari, in particolare per Batwa.

Lo stato di Rhineland-Palatinato ha sostenuto finanziariamente i progetti agricoli. Kunga-Ruaandahilfe collabora anche con il Rotary Club Cochem-Zell per garantire l'approvvigionamento idrico del Batwadörfer. Per quanto riguarda il finanziamento, l'associazione è sostenuta da tasse e donazioni di appartenenza. Dal 2021, tuttavia, non verranno emessi certificati di donazione per importi inferiori a 300 euro in più.

Aiuto per lo sviluppo e partenariati

Aiuto per lo sviluppo diventa sempre più un elemento decisivo per i progressi nei paesi in via di sviluppo. Include numerosi settori come l'istruzione, l'agricoltura e l'assistenza sanitaria. L'associazione persegue un approccio che rispetti l'identità culturale dei partner ruandesi e gli atti a livello degli occhi, che è considerato un metodo di finanziamento sostenibile che è anche considerato nell'allocazione del finanziamento.

Il Ruanda si è sviluppato fortemente dal genocidio nel 1994. Nonostante le sfide del passato, le condizioni di vita della popolazione sono migliorate. Con un'area di circa 26.336 km² e una popolazione di circa 11,92 milioni di persone, oltre il 90 % dei cittadini vive nel paese, mentre la capitale Kigali ha circa 1 milione di abitanti. L'associazione Kunga-Ruaandahilfe dà un contributo importante per far fronte alla povertà, all'istruzione e alla salute nella regione attraverso il suo impegno.

Il compito dell'associazione è solo più complesso a causa delle diverse sfide dell'aiuto per lo sviluppo, ma i successi degli ultimi anni mostrano che il concetto di contribuire a aiutare a se stessi ha effetti positivi sulla vita delle persone in Ruanda a lungo termine.

For further information see Rhein-Zeitung , kunga-ruaandahilfe e DetailsQuellen