Attacco cyber enorme alle scuole: lacune di packer scoperte!
Attacco cyber enorme alle scuole: lacune di packer scoperte!
Il 15 gennaio 2025, c'è stato un enorme attacco informatico contro l'infrastruttura IT delle scuole in Rhineland-Palatinato. Secondo it-boltwise è riuscito a infiltrarsi e installare i sistemi di un fornitore di servizi IT esterno. Questi attacchi hanno incontrato 45 su un totale di 70 scuole, che sono curate dallo stesso fornitore. Regioni come il distretto di Germersheim con nove scuole, nonché Speyer, diverse comunità e la diocesi di Speyer sono particolarmente colpite. L'indagine è condotta dagli uffici criminali statali e dall'ufficio centrale statale del crimine informatico della Procura generale di Koblenz. Finora non ci sono prove del deflusso dei dati.
Il fornitore di servizi IT è attualmente impegnato a controllare i sistemi interessati e promuovere il loro restauro. Il processo di restauro dovrebbe essere completato entro la fine della settimana. L'incidente rivela gravi lacune di sicurezza nell'infrastruttura IT delle istituzioni educative e sottolinea la vulnerabilità di questi sistemi rispetto agli attacchi informatici.
reazioni e misure per la sicurezza IT
La città di Speyer ha già adottato misure per migliorare le sue strategie di sicurezza IT. Gli esperti ora avvertono che questo incidente potrebbe incoraggiare altre istituzioni educative a pensare anche alle loro strategie di sicurezza IT. La necessità di una maggiore sicurezza informatica è sostenuta dalle attuali statistiche. Secondo
Il numero crescente di attacchi è preoccupante: Statista nota oltre 2.000 tentativi di attaccare a settimana nel settore dell'istruzione. Il rapporto di indagine sulla violazione dei dati di Verizon ha documentato 1.780 episodi con dati compromessi l'anno scorso. Queste tendenze mostrano quanto sia importante che le istituzioni educative prendano sul serio le misure di sicurezza e si adattino.
Raccomandazioni per migliorare la sicurezza informatica
Al fine di prevenire gli attacchi informatici in futuro, gli esperti raccomandano misure di base, tra cui:
- Setranti reti e dispositivi: aggiorna regolarmente software e hardware, inserisci filtri di contenuto, segmentari, segui le linee guida per password sicure.
- illuminazione sulla sicurezza informatica: formazione regolare per alunni e personale, oltre a promuovere una forte cultura della sicurezza.
- Implementazione di strumenti di sicurezza informatica di base: monitoraggio continuo e uso dell'autenticazione multifattore (MFA) per ridurre l'accesso non autorizzato.
L'incidente in Rhineland-Palatinato è un appello urgente per le istituzioni educative per ripensare e sviluppare ulteriormente le loro strategie di sicurezza IT. La sicurezza dei dati sensibili può essere garantita solo da misure coerenti e tale scenario sarà prevenuto in futuro.
Details | |
---|---|
Quellen |
Kommentare (0)