Nuovo inizio per Philipp Loos: un pastore nella foresta palatinato!
Nuovo inizio per Philipp Loos: un pastore nella foresta palatinato!
Philipp Loos (38) e la sua famiglia iniziano un nuovo capitolo in Waldfischbach-Burgalben, un piccolo villaggio nella foresta palatinato. Prendono il controllo dell'ufficio parrocchiale della chiesa evangelica del palatinato, mentre il documentario "fuori dalla terra" accompagna il suo nuovo inizio. Questa storia moderna non solo riflette il cambiamento personale di Loos, ma affronta anche le sfide e le opportunità che porta la vita della comunità nelle regioni rurali. La documentazione è stata recentemente disponibile nell'ARD Mediathek e si occupa del tema centrale di coraggio, coesione e convinzione.
Prima che Philipp Loos prendesse questo percorso, lavorava come informatica. Questo background professionale potrebbe aprire nuove prospettive per il suo lavoro pastorale. La chiesa evangelica del palatinato ha inviato un totale di cinque nuovi pastori in una cerimonia avvenuta nella Trinity Church di Speyer. Oberkirchenrätin Marianne Wagner ha sottolineato l'immensa importanza della comunità per i pastori nel loro lavoro futuro.
Il nuovo inizio in Waldfischbach
L'arrivo a Waldfischbach significa per la famiglia Loos di ritrovare le loro radici e modellare attivamente la vita del villaggio. Loos prevede di implementare idee creative, come una festa estiva nel giardino parrocchiale per rafforzare la comunità del villaggio. Tali iniziative sono particolarmente importanti nei momenti in cui molte regioni rurali devono lottare con un declino della visita della chiesa e una mancanza di sacerdoti.
Lo stato attuale delle parrocchie rurali è teso. Secondo la ricerca di storici come Peter Hersche, il rapporto tra chiese e popolazione rurale è problematica. I legami storici tra agricoltura rurale e religiosità della chiesa hanno sofferto notevolmente nel corso del cambiamento strutturale.
contesto storico e sfide
Lo sviluppo delle comunità rurali nel corso della secolarizzazione e il declino della pietà tradizionale sono fenomeni che sono strettamente collegati. Fino al XIX secolo, l'agricoltura era una base esistenziale per la vita della chiesa. Le chiese erano attori centrali nelle aree rurali e importanti per le offerte sociali e culturali. Tuttavia, la mancanza di sufficientemente numerosi sacerdoti complica le cure pastorali nazionali che riguarda le chiese cattoliche e protestanti.
Le sfide che i nuovi pastori come Philipp Loos stanno affrontando sono complesse. Gli studi scientifici esaminano gli oneri esposti al pastore terrestre, nonché il potere vincolante in diminuzione delle chiese. Il ruolo della chiesa nel villaggio sta cambiando, mentre nuovi approcci e idee innovative sono richieste per garantire il trasferimento della salvezza nelle comunità rurali.
Philipp Loos e la sua famiglia hanno deciso di andare in questo modo e di essere coinvolti nella comunità Waldfischbach. Resta da vedere come le tue misure e idee rivitalizzano le aree rurali e quali tracce lascerai nel villaggio.
For more information about the challenges and change of the rural parishes, it is worth taking a look at the detailed analyzes of Agrargeschichte.de href = "https://www.swr.de/swrakraktuell/rheinland-pfalz/kaiserslautern/raus-land-land-ard-dokumentation-ueber-phillipp-aos-kaiserslautern-er-er-er-der-twestpfalz-100.html" e swr HREF = swr HREF = swr HREF = SWR HREFF = HREFS-KAISERSLAUTERN-ER-ER-ER-ERT-TWESTPFALZ-100-100 "https://www.rheinpfalz.de/lokal/kreis-suedwestpfalz_artikel, -zwei-neue-pfarrer-f%c3%bcr-die-s%c3%bcdwestpfalz -_arid.5617144.html"> Rheinpfalz .
Details | |
---|---|
Quellen |
Kommentare (0)