BUOST ENERGIA PER IL CRAMPIO DI CRAMPIO: Workshop gratuito per la neutralità climatica!

BUOST ENERGIA PER IL CRAMPIO DI CRAMPIO: Workshop gratuito per la neutralità climatica!

Il 9 maggio 2025, un evento importante avrà luogo come parte del progetto "Energie Booster", che apre nuove prospettive sia per l'artigianato che le filiali industriali intensive di energia. Questo seminario di gestione online gratuito è organizzato dalla Camera degli artigianato Münster e NRW.Energy4Climate ed evidenzia le "opportunità di finanziamento per le aziende sulla via della neutralità del clima". L'obiettivo è informare i partecipanti sulle tecniche energetiche innovative e sui vantaggi economici associati.

Il seminario è particolarmente rivolto alle imprese artigianali e offre informazioni importanti sulla riduzione dei costi, l'aumento dell'efficienza e lo sviluppo di nuovi mercati. Un elemento centrale del programma è il programma di finanziamento "Pacchetto di avviamento di società di dimensioni medio neutrali". I partecipanti possono aspettarsi una varietà di offerte di finanziamento che mirano a supportare il processo di trasformazione per la produzione neutrale sul clima.

Opportunità di finanziamento versatili

Le offerte di finanziamento includono la consulenza iniziale per le piccole aziende nel loro cammino verso la trasformazione neutrale climatica. Inoltre, sono offerti concetti di trasformazione per la produzione di serra neutrale a gas fino al 2045, vengono offerti concetti di calore sostenibili per l'approvvigionamento energetico e un prestito "dal modo dal gas" per sostenere il passaggio a fonti di energia alternative. La pompa di calore premium educativa, che promuove l'ulteriore formazione nell'area della tecnologia termica, è un'offerta particolarmente evidente. L'evento online si svolgerà martedì 3 giugno, dalle 17:00. alle 18:00 La registrazione è tenuta a prendere parte a questo seminario informativo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web della Camera degli artigianato di Münster.

La connessione agli obiettivi generali dell'UE non deve essere sottovalutato. Perché i rami dell'industria ad alta intensità di energia sono importanti per l'economia, ma rappresentano anche grandi consumatori energetici e emettitori di CO2. Secondo

L'impegno dell'UE a promuovere la ricerca e l'innovazione in queste aree è chiaro. I progetti all'interno di Horizont 2020 mostrano promettenti percorsi tecnologici per la decarbonizzazione e l'aumento dell'efficienza. Gli aspetti della digitalizzazione svolgono anche un ruolo importante perché migliorano l'efficienza e il controllo della qualità in questi settori. Progetti come "Capri", "cogniplant" e "inevitabile" lavorano sulle tecnologie per ottimizzare le prestazioni e la sostenibilità della produzione.

In sintesi, si può dire che il prossimo seminario di gestione online non solo rafforza le aziende artigianali locali, ma fa anche parte di un obiettivo europeo più ampio di allineare l'industria a un futuro sostenibile. La scienza e la tecnologia sono considerate una chiave per lo sviluppo di modelli di business neutrali e sostenibili climatici.

Details
Quellen

Kommentare (0)