Waffenruhe nella guerra di Gaza: ostaggi e palestinesi in fuga!

Waffenruhe nella guerra di Gaza: ostaggi e palestinesi in fuga!
Il 1 ° febbraio 2025, ci sono stati sviluppi significativi nella guerra di Gaza, che colpiscono sia i telai di ostaggi che un cessate il fuoco. Dopo lo scioccante incidente del 7 ottobre 2023, quando gli Hamas hanno rapito 251 ostaggi, sono stati in corso sforzi intensivi per rilasciare. Sabato scorso, altri due ostaggi sono stati rilasciati nella Striscia di Gaza e consegnati alla Croce Rossa internazionale. Questi ostaggi erano stati precedentemente mostrati da combattenti con cappuccio e armati, un segno delle circostanze emotive e complesse in cui si svolge questo conflitto.
Il passo per rilasciare gli ostaggi fa parte di un accordo più completo tra Israele e Hamas, che è entrato in vigore il 19 gennaio 2025. L'obiettivo di questo accordo è un cessate il fuoco di sei settimane che consente a 33 ostaggi di essere scambiati per il rilascio di quasi 2.000 prigionieri palestinesi, in cui Israele ha in programma di lasciare 50 prigionieri per tutti gli ospiti civili 30 e per ogni soldato. Tra gli ostaggi c'è un "basso numero a due cifre di persone con riferimento in Germania", che illustra ulteriormente la dimensione internazionale di questo conflitto, come Tageschau.de
Dettagli dell'accordo
L'accordo è stato impartito da attori internazionali come il Qatar, gli Stati Uniti e l'Egitto e prevede diverse fasi. Nella prima fase, gli ostaggi femminili, i minori e gli uomini di oltre 50 anni devono essere liberati in particolare. Sebbene otto degli ostaggi, tra cui alcuni dei precedentemente liberati, siano già morti, c'è speranza per il ritorno degli ostaggi viventi. Oltre 94 ostaggi continuano ad essere nella striscia di Gaza, come pfalz-express.de Specificato.
Un aspetto controverso dell'accordo è il rilascio di prigionieri palestinesi. Israele ha deciso di alleviare numerosi prigionieri in cambio degli ostaggi, il che ha portato alle proteste dei membri delle vittime del terrorismo. Tuttavia, una corte israeliana ha deciso di respingere la petizione di questi parenti, il che aumenta ulteriormente le tensioni all'interno del paese.
aspetti umanitari e sviluppi futuri
Un altro punto importante dell'accordo è l'intensificazione degli aiuti umanitari per la striscia di Gaza. La traversata di frontiera di Rafah verrà riaperta e 600 camion con merci ausiliarie sono già preparati a fornire le aree interessate. Le prime forniture di soccorso devono essere raggiunte domenica pomeriggio, secondo deutschlandfunk .
Il futuro dell'accordo rimane incerto. Vi è intensa sfiducia tra le parti del conflitto e la possibilità di fallimento e rinnovati combattimenti nella striscia di Gaza rimane. Inoltre, l'implementazione del cessate il fuoco è ostacolata da vari fattori, tra cui disturbi tecnici e conflitti continui. I prossimi giorni saranno decisivi per l'ulteriore corso di questa posizione pericolosa e complessa.
Details | |
---|---|
Quellen |