Turna culturale digitale: 284.000 euro per Rhineland-Palatinato!

Turna culturale digitale: 284.000 euro per Rhineland-Palatinato!
Il 24 gennaio 2025, il professor Dr. Stefan Wehner, presidente dell'Università di Koblelenz, in Kaub un avviso di finanziamento di un totale di 284.000 euro per il progetto "Registrazione digitale e presentazione di paesaggi culturali in Rhineland-Palatutinato (Kuladig RLP)". Il ministro degli interni Michael Ebling ha presentato questa decisione, che consente al progetto di continuare fino al 2026. Kuladig ha ricevuto un'attenzione nazionale dalla sua iniziazione nel 2019, poiché non solo promuove la preparazione digitale del patrimonio culturale in Rhineland-Palatinato, ma è anche il progetto modello unico che ha implementato 54 sotto-proietti in 56 municipali.
Nei primi sei anni, sono stati creati oltre 600 contributi multimediali, che sono disponibili per visite guidate digitali e nelle stanze virtuali grazie all'app Kuladig e ai codici QR. Questi contributi includono storie multimediali, foto e video per mantenere viva il patrimonio culturale della regione. La durata del progetto è stata significativamente ampliata con i nuovi mezzi, poiché il paese sottolinea l'importanza di questa preparazione culturale per visitatori e cittadini.
Nuova fase di finanziamento e focus
L'attuale fase del progetto incontra l'eredità mondiale Upper Mittelrheintal e l'imminente Federal Garden Show 2029 con un obiettivo chiaro: creare percorsi a tema digitale e formati interattivi per i visitatori. Ebling ha sottolineato che il raddoppio dei finanziamenti riconosce il successo e l'importanza del lavoro precedente. Il nuovo round di finanziamento ha lo scopo di promuovere il networking con Buga 2029 e produrre nuovi approcci creativi per impartire contenuti culturali.
Un elemento centrale della strategia è il "campus di Kuladig RLP", che mira a formare i volontari nella creazione di contenuti digitali. In dialogo con i comuni, i "percorsi di vita della storia" sono stabiliti come argomento per il 2025, per cui i comuni possono richiedere la partecipazione entro il 31 gennaio.
partner responsabili e di cooperazione
Il progetto è stato realizzato dall'Institute for Cultural Studies presso l'Università di Koblenz sotto la direzione del professor Dr. Michael Klemm promosso. È anche supportato dal Ministero degli Interni e per Sport Rhineland-Palatinato e dal Kuladig Competence Center presso SGD Süd. Quest'ultimo si è assunto la responsabilità di coordinare il progetto dal gennaio 2022. Sono offerti anche corsi di formazione individuali per la promozione dell'alfabetizzazione mediatica per i comuni partecipanti.
L'iniziativa persegue una varietà di usi per rendere tangibile il patrimonio culturale per un ampio gruppo target per la gente del posto e i turisti. Ciò include la digitalizzazione di foto storiche, video e produzioni di media speciali come scatti di droni. Secondo il Ministero, viene fornito un finanziamento iniziale di circa 1.000 euro per ciascuna comunità pilota per supportare tali implementazioni.
In sintesi, l'iniziativa mostra che la registrazione digitale e la presentazione di paesaggi culturali non possono essere considerati solo in Rhineland-Palatinato, ma come progetto modello pionieristico con rilevanza nazionale. L'uso degli ultimi formati dei media e la rete di scienza, arte e cultura nella regione assicurano che il patrimonio culturale rimanga vivo ed è reso accessibile alle generazioni future.Details | |
---|---|
Quellen |