La passione di Johannes: un drammatico capolavoro di Bach ispira il pubblico!

La passione di Johannes: un drammatico capolavoro di Bach ispira il pubblico!
Il 16 marzo 2025, un'eccezione impressionante di Johann Sebastian Bachs (BWV 245) si è svolta nella chiesa di Trinity in Speyer, che enfatizza sia l'importanza musicale che quella spirituale di questo oratorio. La passione di John, che è stata presentata in anteprima nella Nikolaikirche di Lipsia nel 1724, è considerata la più antica passione conservata di Bach ed è un profondo certificato di fede che si occupa della sofferenza e della morte di Gesù secondo l'evangelista di Giovanni.
Il lavoro è spesso rappresentato come un dramma giudiziario ricco di conflitti, giochi di potere e ingiustizie. Gli elementi centrali di un processo drammatico sono evidenziati musicalmente. Un punto critico nella passione è l'interrogatorio e la convinzione di Gesù da parte di Ponzio Pilato, che è lacerata tra l'impulso della folla e la sua convinzione dell'innocenza di Gesù. Pilato mostra una strazianza interiore e si chiede se Gesù sia effettivamente colpevole. Lascia che i corpi di Gesù flagano e offrano la sua liberazione. Alla fine, tuttavia, ha rinunciato alla pressione della folla e condanna Gesù alla crocifissione.
struttura musicale e drammatica
La struttura della passione di Johannes è costituita da due parti che incorniciano un sermone. La musica è scritta per coro SATB, solisti e un'orchestra fatta di fiati, corde e continuo a basso. Il drammatico atto mostra scene decisive, tra cui l'interrogatorio a Pilato, la crocifissione e il funerale di Gesù. Il lavoro è stato rivisto più volte nel corso dei secoli, per cui Bach ha aggiunto ulteriori numeri tra il 1725 e il 1749 e ne ha rimosso altri. La versione rivista del 1739-1749 è elencata particolarmente spesso, ma ciò non si è mai esibito durante la vita di Bach, che illustra la ricchezza del suo lavoro.
Il libretto di Bach è anonimo e non si basa solo sul Vangelo di Giovanni, ma contiene anche elementi di altri Vangeli. Come parte di questa esibizione, la musica e i testi sono diventati vivi e hanno creato un'atmosfera che ha toccato profondamente il pubblico. L'uso di cori che rappresentano la folla è drammatico e aggressivo e riflette l'isteria di massa, un motivo centrale nei drammi giudiziari. Gesù stesso rimane calmo e dignità, ma l'opera illustra il contrasto tra l'ingiustizia della procedura e la presenza divina di Gesù.
rilevanza storica e spettacoli moderni
La passione di Johannes non è solo un capolavoro musicale, ma anche un importante elemento liturgico. Tradizionalmente, viene spesso eseguito in servizio il Venerdì Santo. Nel corso degli anni ci sono sempre state discussioni sul testo, in particolare per quanto riguarda le interpretazioni anti -semitiche. Alcune esibizioni moderne hanno adattato testi per affrontare più sensibili all'argomento. La riscoperta della passione nel 1810 negli Stati Uniti portò a una nuova rivitalizzazione della musica corale di Bach e ha saldamente ancorato il suo posto nella tradizione musicale europea e americana.
La connessione tra la musica di Bach e il profondo messaggio spirituale della passione di Johannes lo rende un lavoro senza tempo che è stato anche strappato in vita nell'esibizione della Speyer Trinity Church. Il pubblico è stato invitato a sperimentare e comprendere sia la profondità musicale che teologica del lavoro, come l'arte di Bach ha ispirato e trasferito fino ad oggi.
Details | |
---|---|
Quellen |