Sistema di avvertimento alluvione: Saarland inizia il progetto AI per la difesa del disastro!

Sistema di avvertimento alluvione: Saarland inizia il progetto AI per la difesa del disastro!
Oggi, il 20 marzo 2025, il Saarland fece un passo decisivo in alluvione e una forte prevenzione della pioggia con un progetto pilota nei distretti di St. Wendel, Neunkirchen e il distretto di Saarpfalz. Dopo il danno devastante all'acqua pentecostale su edifici, infrastrutture e natura, che per fortuna è stata eseguita la pietra di base per il nuovo sistema di allarme precoce nel St. Wendel Disaster Protection Center. Era presente anche il ministro dell'ambiente Petra Berg (SPD), che ha sottolineato l'importanza del progetto
Il progetto porta il nome "Sistema di difesa del rischio climatico" (Kligas) ed è composto da tre fasi. Innanzitutto, un sistema di allarme precoce indipendente è costruito in ciascuno degli atterraggi pilota. Questo è seguito dalla fusione di questi sistemi in un sistema comune in cui viene utilizzata l'intelligenza artificiale (AI). La terza fase include lo sviluppo di nuovi metodi che non sono stati ancora utilizzati nell'avvertimento inondazione. Il professor Dr. Alpaslan Yörük dell'Università di Tecnologia ed Economia (HTW) Saar sosterrà scientificamente il progetto.
Innovazioni tecnologiche di Ki
Il sistema innovativo mira a fornire previsioni più rapide e realistiche che dovrebbero supportare i soccorsi in modo più efficiente. Qui viene utilizzato un ampio database, che include valori misurati storici e dati climatici simulati. Questa procedura è particolarmente rilevante nel contesto del cambiamento climatico, che è una delle maggiori sfide del nostro tempo. Si prevede che il progetto funga da progetto per un sistema di allarme precoce a livello nazionale.
Il Ministero dell'Ambiente promuove le tre contee nella prima fase, ciascuna con 17.655 euro. Il ministro Petra Berg ha presentato gli avvisi di concessione, che sottolinea la cooperazione e l'impegno inter -municipali per una rete di sicurezza globale nella regione.
Tendenze globali nella previsione del diluvio
Nel contesto dell'avviso di alluvione globale, il dipartimento di ricerca di Google ha anche sviluppato un modello di intelligenza artificiale destinato a consentire previsioni di alluvione sui fiumi. Questo sistema non utilizza i dati delle stazioni di misurazione classiche, ma si basa su dati meteorologici accessibili al pubblico. Ciò significa che le previsioni sono affidabili fino a cinque giorni di anticipo e possono ottenere sezioni più ampie di popolazione tramite messaggi push su smartphone, che potrebbero essere particolarmente importanti nei paesi in via di sviluppo.
Rispetto ai sistemi convenzionali che spesso richiedono molte competenze e personale, i modelli AI offrono un'alternativa più efficiente, sebbene le loro previsioni siano meno comprensibili. La fase di test del sistema Google è ancora in corso, ma gli attuali sviluppi indicano che l'IA sta diventando sempre più importante nell'avvertimento delle alluvioni.
La necessità di una gestione più precisa dei dati climatici è aumentata anche dalle sfide associate ai cambiamenti climatici. L'intelligenza artificiale ha il potenziale per ottimizzare il tempo e i modelli climatici nella ricerca climatica riconoscendo i modelli che gli scienziati umani potrebbero trascurare. In passato, gli scienziati hanno già iniziato a usare l'IA per analizzare le immagini satellitari e per identificare le tendenze climatiche a lungo termine.
Nel complesso, mostra che sono necessarie iniziative locali e globali nella lotta contro le sfide dei cambiamenti climatici e dei rischi di alluvione. Il nuovo sistema di allarme precoce a Saarland è un passo promettente nella giusta direzione e potrebbe fungere da modello per altre regioni a lungo termine.
Details | |
---|---|
Quellen |