Shock a Saarland: 55 anni condannato per gravi abusi!

Shock a Saarland: 55 anni condannato per gravi abusi!
Il 30 gennaio 2025, il tribunale distrettuale di Saarbrücken ha condannato un uomo di 55 anni da Neunkirchen a una pena detentiva di dodici anni per grave abuso sessuale della sua figliastra. Le azioni che si estendevano per diversi anni iniziarono quando la vittima aveva solo dieci anni. Durante la negoziazione divenne noto che l'imputato aveva preso video delle azioni di abuso e le registrazioni furono anche assicurate che i minori fossero mostrati in situazioni sessualizzate con altri uomini. Questi dettagli spaventosi hanno chiarito che l'entità delle azioni era seria.
Il pubblico ministero e il co -lawsuit avevano originariamente richiesto una pena detentiva di 14 anni e nove mesi. Prima della pena detentiva, tuttavia, il detenuto viene istruito a un'istituzione psichiatrica, poiché gli è stato diagnosticato un disturbo della personalità e una pedofilia. Le disposizioni legali affermano che l'abuso di persone di età inferiore ai 18 anni è punibile sfruttando una situazione forzata. Secondo Codice penale , gli autori possono essere puniti con condanne in prigione fino a cinque anni o multe se usano la mancanza di auto -determinazione sessuale della vittima.
background di abusi sessuali
Il numero di aggressioni sessuali è elevato, con circa i due terzi delle vittime in qualche forma che hanno una stretta relazione con l'autore, che si tratti di una famiglia o dei conoscenti. La maggior parte degli autori proviene dalle immediate vicinanze dei bambini interessati. Molti di loro lavorano in professioni pedagogiche o terapeutiche, il che rende più facile per loro la vicinanza alle vittime. Ciò dimostra quanto sia importante stabilire regole chiare per la vicinanza e la distanza professionale al fine di garantire la protezione dei bambini. Secondo Centro consultivo di polizia Ci sono circa il 30 percento di abusi da parte della famiglia più vicina.
Un altro aspetto è la percezione sociale del problema. Gli autori sono spesso ben esaminati nella loro comunità, il che rende difficile per le vittime parlare delle loro esperienze. Ciò non solo porta a mantenere abusi, ma anche a una stigmatizzazione delle vittime. La situazione legale esistente, che è stata in vigore da un cambiamento nel 2015, cerca di contrastare questa miseria fornendo punizioni più difficili per tali crimini. Tuttavia, la sfida rimane enorme in termini di protezione dei minori e della lotta contro gli abusi sessuali.
Details | |
---|---|
Quellen |