Unicult: Review of the Cult Concerts in Saarbrücken degli anni '70

Erleben Sie die UNIKULT-Ausstellung im Garelly-Haus, Saarbrücken, vom 11. Januar bis 2. Februar 2025. Eintritt frei!
Sperimenta la mostra Unicult nella Garelly House, Saarbrücken, dall'11 gennaio al 2 febbraio 2025. Ingresso gratuito! (Symbolbild/ANAG)

Unicult: Review of the Cult Concerts in Saarbrücken degli anni '70

Il 12 gennaio 2025, una mostra notevole inizia a Saarbrücken che mette in evidenza la storia di Unicult, un importante organizzatore culturale degli anni '70 e '80. Questa mostra, che si svolge nella Garelly House con il titolo "Unikult Orgogliosamente presente: Saarland Pop History (S)", fa parte di un progetto completo di ricerca e memoria del Poporage Saarland E.V., con il sostegno della Union Foundation e del Museo storico Saar. La mostra sarà aperta ufficialmente il 10 gennaio 2025 con un Vernissage alle 18:30.

Unicult è stata fondata nel 1976 da Werner "Goldi" Balziert nel dipartimento culturale del Consiglio studentesco dell'Università di Saarland. Da allora, Unikult ha organizzato impressionanti 120 concerti in cui numerose band che in seguito appartenevano alla scena culturale. I più noti includono Depeche Mode e R.E.M., che sono stati visti nella loro prima carriera a Saarbrücken. La modalità Depeche, ad esempio, giocava davanti a 400 spettatori all'epoca e ricevette una commissione di 5650 marchi. R.E.M. È apparso in città, anche prima che circolasse il successo "Lose My Religion".

anniversario ed esposizione

La mostra non solo mostra poster di concerti originali con la mano di artisti come INA Deter e Livello 42, ma anche numerosi oggetti devozionali. Tra le altre cose, i visitatori possono scoprire un asciugamano con un trucco musicista, adesivi e informazioni e schede storiche. I curatori Stefan Emrich, Uwe Kartmann, Marlene Schweigerer-Kartmann, Jutta Haag e Peter Meyer si assicurano che i produttori di Unikult descrivano anche le loro storie in storie personali.

Il periodo della mostra si estende dall'11 gennaio al 2 febbraio 2025. L'ingresso alla mostra è gratuita, il che rende l'offerta accessibile a un vasto pubblico. Questa iniziativa non è solo uno sguardo alla straordinaria storia di Unicult, ma anche un tributo alla scena musicale vivente della Saarland.

sfondo e significato

Il progetto è supportato da numerosi partner, tra cui l'Università di Saarland, la Saarland State Archives e la Saarland Museum Association. Questa cooperazione ha anche contribuito alla creazione di un libro di accompagnamento, che sarà pubblicato il 10 gennaio 2025 nella casa editrice Conte. Unicult esisteva fino al 1991 e non era solo conosciuto per i concerti, ma anche per letture, serate di cabaret e palle. In particolare, l'evento di una campagna di solidarietà con la band The Snobs ha salvato la giovane organizzazione per un fallimento finanziario.

Il Poprat Saarland ha dato un prezioso contributo alla storia culturale della regione con il progetto. La mostra e il libro ora servono come un importante documentario e memoriale per un'era che ha modellato in modo sostenibile la scena della musica e della cultura di Saarland. Il supporto di sponsor locali come Media, Saartoto, Energy e Sparkasse FinanzGrupe sottolinea l'importanza culturale di questo progetto.

Per coloro che sono interessati, non solo un pezzo di storia musicale prende vita quando si visita la mostra, ma anche la passione e l'impegno delle molte persone dietro Unicult diventa evidente. Il calore nel trattare e l'organizzazione ambiziosa dei concerti fa ancora parte del patrimonio che ha lasciato Unicult.

For more information about the history of Unikult and upcoming events, the website of SR can be found at SR href = "https://www.poprat-saarland.de/unikult/"> poprat saarland o l'Università di Saarland a uni-sAarland.

Details
Quellen