The Barn in Kirkel: un gioiello gastronomico con tradizione e cuore!

The Barn in Kirkel: un gioiello gastronomico con tradizione e cuore!
Il "fienile" a Kirkel si è sviluppato in un'operazione gastronomica ricercata negli ultimi 46 anni. Originariamente progettato come una proprietà rurale, la società è stata gestita da Oliver e Petra Bach per 16 anni. Sotto la sua direzione, il "fienile" non solo ha superato le aspettative a Limbach, ma ha anche fissato standard che trovano il riconoscimento ben oltre la regione. La combinazione di un'atmosfera rustica e un servizio caldo contribuisce in modo significativo all'esperienza speciale, che attira sempre gli ospiti.
Il "fienile" offre più di 150 posti in casa e circa altrettanto nel birreria all'aperto, che è aperto quotidianamente nei mesi estivi. Nonostante questa alta capacità, il ristorante dà l'impressione di essere piccolo e gestibile, il che costituisce il suo fascino. L'offerta gastronomica comprende specialità della griglia della griglia a carbone, piatti regionali e stagionali e Tarte Flambee dal forno di pietra. Questa varietà di offerte affronta una vasta folla di ospiti e si distingue dalla nuova preparazione che il team mantiene.
tecnologie innovative nel commercio di catering
Il "fienile" si basa con successo su una trasformazione digitale che si mostra in collaborazione con Vectron Systems AG. Qui vengono utilizzate tecnologie moderne come il monitor della cucina, che consentono una panoramica ottimale e un lavoro efficace con obiettivi in contanti digitali. Tali innovazioni non sono solo importanti nel "fienile"; Riflettono una tendenza alla gastronomia che mira all'aumento e all'adattabilità dell'efficienza. Secondo Consulta Gastro Sempre più aziende stanno mettendo più aziende in cucine automatizzate e sistemi di pagamento senza cassa per ottenere gli ospiti più fuster e in sicurezza.
La gastronomia sta cambiando. L'introduzione di metodi di pagamento senza contanti che consentono agli ospiti di pagare facilmente e rapidamente diventa lo standard. Questo sviluppo è considerato in risposta ai crescenti requisiti dei clienti moderni che desiderano un'esperienza regolare ed efficiente. Nel corso di questa trasformazione, l'attenzione si concentra anche sulle pratiche sostenibili, con prodotti regionali e protezione ambientale che svolgono un ruolo centrale. Questi approcci affrontano gli ospiti attenti all'ambiente e promuovono il legame con l'azienda.
un concetto senza tempo
Nonostante tutte le innovazioni tecniche, il concetto del "fienile" è rimasto invariato per tre decenni. Questo non è solo mostrato nel menu, ma anche nel modo in cui gli ospiti vengono trattati. Il servizio personale e caldo è uno dei maggiori punti di forza che caratterizzano il "fienile". I proprietari sono riusciti a creare un ambiente rustico che dà agli ospiti una sensazione di sicurezza.
In un'epoca in cui molti ristoranti sono caratterizzati da processi veloci e automatizzati, il "fienile" offre un'alternativa rinfrescante. L'attenzione qui è sulle persone e l'esperienza gastronomica è arricchita da una nota personale che viene spesso persa nel ritmo veloce del mondo moderno.
Details | |
---|---|
Quellen |