Disturbi del sonno: segnali di avvertimento precoce per la demenza scoperti nella vecchiaia!

Disturbi del sonno: segnali di avvertimento precoce per la demenza scoperti nella vecchiaia!
Un allarmante aumento delle malattie della demenza in Germania richiede urgentemente attenzione. Circa 1,8 milioni di persone sono attualmente colpite e i ricercatori sono stati in grado di scoprire che i disturbi in questa malattia neurodegenerativa possono indicare quest'anno prima della diagnosi ufficiale. Esperti come Merkur Scrivi spesso i segni di avvertimento tipici.
I sintomi più comuni di demenza sono confusione, dimenticanza e cambiamenti nel comportamento come aggressività e irritabilità. Inoltre, si possono osservare anche sintomi fisici come la perdita del senso dell'olfatto e dei problemi linguistici. Questi diversi segni chiariscono che l'identificazione precoce è decisiva per contrastare la progressione della malattia.
sonno e demenza: una connessione pericolosa
Una scoperta importante proviene da uno studio canadese che mostra che i disturbi comportamentali del sonno REM rappresentano un forte segnale di avvertimento per il rischio di malattie neurodegenerative. Ad esempio, le persone che hanno in giro nel sonno REM hanno un aumentato rischio di demenza o rischio di Parkinson dell'80-100 %. REM Sleep rappresenta circa un quarto dell'intero sonno ed è caratterizzato da movimenti oculari rapidi. Se le fasi del sonno REM vengono ridotte, il rischio continua ad aumentare, come
Le indagini mostrano anche che meno di sette ore di sonno a notte sono correlate a un tasso di demenza del 30 %. Uno studio a lungo termine dai Paesi Bassi dimostra anche che la breve durata del sonno, il sonno interrotto e il risveglio precoce aumentano significativamente il rischio di demenza. Con un breve periodo di sonno (≤6 ore), il rischio di demenza viene aumentato fino a 3,44 volte se si guarda a un ritardo di 15 anni, come gelbe list
La conoscenza dei disturbi del sonno e la loro influenza sulla demenza non sono solo allarmanti, ma anche direzionali per future misure preventive. I segnali di allarme precoce per la demenza, come le reazioni oculari cambiate e i disturbi del sonno, dovrebbero essere presi sul serio ed esaminati. La mancanza di movimento e un'alimentazione malsana sono anche considerati fattori di rischio e dovrebbero essere affrontati da uno stile di vita più attivo e da una nutrizione più sana. Un approccio olistico per la salute del cervello
Details | |
---|---|
Quellen |