L'Università di Amburgo ha confermato: Habeck non ha fatto nulla di male!

L'Università di Amburgo ha confermato: Habeck non ha fatto nulla di male!
L'Università di Amburgo ha nuovamente invalidato le accuse di plagio contro Robert Habeck, Ministro dell'Economia e Cancelliere Greens, in una dichiarazione completa. In un secondo esame che è stato effettuato nella domanda di Habeck, non è stata trovata alcuna cattiva condotta scientifica. L'indagine ha confermato i risultati della prima revisione dell'anno precedente, che è anche giunta alla conclusione che la tesi di Habeck "La natura della letteratura", che è stata pubblicata nel 2001, corrisponde agli standard di una buona pratica scientifica. Tuttavia, sono state fornite raccomandazioni per la revisione di alcune citazioni e note a piè di pagina per soddisfare gli standard tematicamente correnti.
Nel gennaio 2025, lo stesso Habeck fece domanda per il controllo della sua tesi dopo che furono fatte accuse specifiche. Queste accuse provengono dal Dr. Stefan Weber, un cacciatore di plagio austriaco che afferma sulla piattaforma di social media X che Habeck ha simulato metodicamente un lavoro di fonte senza successo. Weber parla di 128 "Fonte, citazione e testo di testo" nel lavoro di Habeck e ha criticato che Habeck ha citato fonti primarie che presumibilmente non ha mai consultato o letto. A suo avviso, le fonti corrispondenti sono state adottate da altre opere non menzionate. Weber riassume le sue accuse con la dichiarazione: "Il lavoro di fonte di Robert Habeck è un totale di mancato e non scientifico".
i risultati dell'università
L'Università di Amburgo ha descritto le accuse come non durevoli e hanno confermato che la ricerca di Habeck è indipendente e ha un valore aggiunto scientifico. Gerald Haug, presidente della National Academy of Sciences Leopoldina, ha anche commentato positivamente la tesi di Habeck e ha criticato gli sforzi per costruire uno scandalo scientifico nelle accuse. Il difensore civico dell'Università ha influenzato l'indipendenza delle prestazioni di ricerca e ha chiarito che non si poteva determinare alcun comportamento intenzionale o gravemente negligente.
implicazioni politiche
La discussione sulle accuse del plagio contro Habeck continua a essere politicamente sfruttata. Soprattutto nell'attuale situazione politica, che è caratterizzata dalle prossime elezioni, vari attori usano la controversia per perseguire la loro agenda. Agli investitori e agli osservatori politici viene chiesto di osservare da vicino la situazione, ma non essere influenzati dalla turbolenza a breve termine.
Sebbene l'Università di Amburgo e le personalità di spicco come Gerald Haug Habeck Difendono, resta da vedere come la percezione pubblica e il panorama politico si svilupperanno a seguito di queste accuse. Il 10 febbraio 2025, l'università confermò che le accuse sollevate contro Habeck non sono scientificamente durevoli e che l'esame aggiuntivo non ha rivelato nuovi fatti che potrebbero mettere in pericolo l'integrità della sua tesi.
In sintesi, la situazione attorno alla tesi di Robert Habeck rimane un argomento complesso che include dimensioni scientifiche e politiche. La discussione in corso mostra come l'integrità accademica altamente topica ed esplosiva non sia solo negli ambienti scientifici, ma anche nella fase politica.L'Università di Amburgo ha chiarito che le accuse contro la tesi di Habeck non sono scientificamente attente, facendo un chiaro segno di difendere gli standard scientifici e accademici in Germania. Ulteriori sviluppi su questa materia probabilmente attireranno l'attenzione nelle prossime settimane.
Per informazioni dettagliate sulle accuse del plagio e sulle procedure che hanno portato allo sfollamento, ci riferiamo alla segnalazione di Wirtschaft tedesco nachrichten e Ricerca e insegnamento
Details | |
---|---|
Quellen |