Lo scienziato riceve un premio per la svolta nella ricerca femminile!

Ivana Winkler erhält den Early Excellence in Science Award 2024 für ihre Forschung zu femininen Fortpflanzungszyklen und Entzündungen.
Ivana Winkler riceve il premio Excellence in Science Award 2024 per la loro ricerca sui cicli riproduttivi femminili e sull'infiammazione. (Symbolbild/ANAG)

Lo scienziato riceve un premio per la svolta nella ricerca femminile!

Il 1 ° marzo 2025, Ivana Winkler del German Cancer Research Center (DKFZ) ha ottenuto il premio Excellence in Science Award 2024 della Bayer Foundation nella categoria Data Science. Ha ricevuto questo onore per il suo rivoluzionario lavoro per indagare sulle capacità riproduttive femminili e i suoi effetti sulla salute. La ricerca di
Winkler sottolinea la conversione degli organi del tratto riproduttivo femminile durante il ciclo sessuale, un processo che può portare alla fibrosi e all'infiammazione cronica nel corso degli anni. È postdoc nel dipartimento di prevenzione molecolare e computazionale presso il DKFZ e ha sistematicamente esaminato i cambiamenti nell'attività genetica e nella morfologia in tutti gli organi colpiti nei topi.

Il lavoro di Winkler si basa sulla consapevolezza che il tratto riproduttivo femminile è soggetto a conversioni mensili al fine di prepararsi in modo ottimale all'ovulazione o alla gravidanza. Precedenti studi sono stati spesso limitati agli esami microscopici di singoli organi o geni. Nella sua ricerca, Winkler ha creato un atlante cellulare completo del tratto riproduttivo femminile. Ha dimostrato che eventi fisiologici come l'ovulazione, le mestruazioni e l'impianto sono spesso associati all'infiammazione.

connessione tra infiammazione e riproduzione

L'indagine mostra che le cellule di tessuto connettivo infiammatorio, note anche come fibroblasti, svolgono un ruolo centrale nei processi di conversione e il controllo dell'infiammazione. Il tratto riproduttivo femminile può rimuovere in modo efficiente l'infiammazione ciclica e quindi ricevere la funzione riproduttiva. Tuttavia, l'infiammazione persistente può diventare cronica e successivamente portare alla fibrosi.

In uno studio innovativo, Winkler ha sviluppato un modello che descrive la connessione tra i processi di conversione dell'ala riproduttiva e lo sviluppo della fibrosi. Per testare la loro ipotesi, hanno spento il ciclo estro per i topi con farmaci. Ciò ha comportato una riduzione della fibrosi progressiva e quindi mostra il potenziale per futuri approcci terapeutici.

potenziale per nuove terapie e conseguenze a lungo termine

Il lavoro di ricerca potrebbe non solo avere un impatto sulla scienza, ma anche offrire approcci terapeutici per combattere il cancro negli organi riproduttivi delle donne. Precedenti studi che sono stati pubblicati sulla rivista Cell, tra le altre cose, mostrano le conseguenze a lungo termine del tratto riproduttivo femminile nei topi. Queste indagini hanno dimostrato che la conversione degli organi - tra cui ovaio, tubi di Falloppio, utero, cervice e vagina - ha un impatto sulla salute durante ogni ciclo mestruale.

Inoltre, i ricercatori hanno dimostrato che il gran numero di cicli mestruali potrebbe essere associato ad un aumentato rischio di cancro uterino. Hanno anche identificato quasi 300 variazioni geniche che influenzano la durata riproduttiva delle donne. La manipolazione del gene CHEK1 e del CHEK2 nei topi ha portato a un'estensione della durata riproduttiva di circa il 25 percento. Le donne con gene CHEK2 inattivo hanno una menopausa successiva.

La rilevanza di questi risultati si estende oltre la ricerca di base. Gli sviluppi della ricerca e delle applicazioni mediche possono essere derivati ​​dalla conoscenza.

Nel complesso, il lavoro di Ivana Winkler mostra l'interazione complessa tra i controlli ormonali e gli effetti a lungo termine dell'infiammazione. Apre nuove prospettive nella ricerca sulle malattie croniche e sulla loro prevenzione.

Il Premio Excellence in Science viene assegnato ogni anno nelle categorie di biologia, chimica, medicina e scienze dei dati della Bayer Foundation ed è ciascuna dotata di 10.000 euro, come Mrn-NEWS Segnalato.

Questi sviluppi significativi nel campo della ricerca riproduttiva potrebbero anche essere correlati a iniziative che cercano di affrontare l'infiammazione cronica in altre aree della medicina. Un esempio di ciò è il progetto "mirato all'infiammazione dipendente da AHR per la protezione degli organi" presso la medicina Charité-University Berlino, che si occupa dei meccanismi di infiammazione in relazione alla nutrizione, come ärzteblatt . Nel complesso, la combinazione di analisi genetiche e ricerche traslazionali offre un approccio completo per migliorare la salute riproduttiva delle donne e per salvare il potenziale di riproduzione attraverso il ciclo di vita.

Details
Quellen