Le dimissioni di Fico richiedono decine di migliaia: grandi proteste in Slovacchia!

Le dimissioni di Fico richiedono decine di migliaia: grandi proteste in Slovacchia!
Il 21 febbraio 2025, decine di migliaia di oppositori del governo si sono riuniti in Bratislava e in altre città della Slovacchia. Queste manifestazioni sono state dirette contro il Primo Ministro nazionale di sinistra Robert Fico e intendevano il giornalista investigativo assassinato Jan Kuciak e la sua fidanzata Martina Kusnirova. Le proteste si sono svolte nel settimo anniversario del crimine crudele, in cui la coppia è stata colpita a casa loro. L'omicidio di Kuciak, che ha scoperto la corruzione all'interno del governo slovacco, ha innescato le proteste di massa a livello nazionale nel 2018, che alla fine ha portato alle dimissioni di FICO. Tra i manifestanti, i ricordi di questi eventi si sono diffusi, perché l'ingiustizia rimane presente nella società slovacca.
L'iniziativa dei cittadini "Mier Ukrajine" e l'iniziativa anti-Fico "per la Slovacchia decente" avevano chiesto le proteste. L'affermazione principale dei manifestanti è stata le dimissioni di Robert Fico, che nel frattempo, nonostante la sua controversa politica, sono tornate al potere dopo una vittoria elettorale nell'autunno 2023. Fico è molto criticato per la sua politica pro -russa e autoritaria, che ucraina non sostiene. Durante le proteste, slogan come "Hai sentito sul letame della storia" e "la Slovacchia appartiene all'Occidente" su Transparent, che illustra il rifiuto del corso Ficos.
il ridimensionamento del movimento di protesta
In un totale di circa 40 città, le proteste trovate sotto il motto "La Slovacchia è l'Europa!" invece di. A Bratislava, circa 40.000 persone si sono radunate, molte delle quali con bandiere slovacca e dell'UE. Questa mobilitazione è un chiaro segno di resistenza alla politica rappresentata da FICO, che molti percepivano come autocratici da molti. I critici accusano FICO di collaborare con gli autocrati, sopprimere la cultura nel paese e limitare i diritti delle minoranze.
Il governo sotto FICO ha, tra l'altro, assunto il sostegno militare all'Ucraina e l'incontro con Vladimir Putin a Mosca ha causato indignazione tra i manifestanti. FICO si vede come una vittima di un tentativo di contro -movimento organizzato a livello internazionale ed ha espresso che le proteste rappresenterebbero un "colpo di stato". Questo approccio ha incontrato critiche violente e i manifestanti sono determinati a combattere il passo indietro di Fico verso l'autocrazia.
Critica alle misure del governo
La società slovacca è profondamente polarizzata. Gli oppositori del governo temono una possibile uscita dall'UE e dalla NATO, mentre il governo rifiuta queste accuse come "bugie" e accusa il manifestante di non rispettare i risultati delle elezioni democratiche. Gli attuali dibattiti sono inoltre alimentati da una proposta per cambiare la costituzione, che potrebbe limitare i diritti delle coppie e del transgender dello stesso sesso. Queste misure garantiscono un ulteriore risentimento e continuano a mobilitare gli avversari di FICO.
Lo stile del governo di FICO e la sua politica non sono solo criticati, ma garantiscono anche profonde tensioni nella politica slovacca. Dopo l'omicidio di Kuciak, il doppio assassino confessato e il suo complice furono condannati a lunghi tempi di prigione. La presunta mente Marian Kocner è attualmente di fronte a un tribunale speciale in una procedura in corso, che sta alimentando la domanda di vera giustizia nella popolazione.
Per i manifestanti in Slovacchia, è chiaro: queste proteste non sono solo un ricordo dell'ingiustizia passata, ma anche un nuovo invito all'azione per difendere una Slovacchia democratica e occidentale.
Gli eventi mostrano che il panorama politico in Slovacchia rimane complesso e il futuro del paese è fortemente influenzato dagli attuali sviluppi. FICO, che ha intensificato la cooperazione con la Russia, è stata finora ben preparata, ma la resistenza inconfondibile dei cittadini potrebbe inviare un chiaro messaggio al governo. La palla è ora nel campo della politica, mentre la popolazione rappresenta i loro valori.
Le manifestazioni sono un segno vivente della protesta contro il governo e lo sforzo per proteggere i valori della democrazia e della libertà. Resta da vedere come si svilupperà la situazione e se la pressione dei cittadini porta effettivamente a cambiamenti nella leadership politica.
Details | |
---|---|
Quellen |