Caos traffico in Hans-Böckler-Allee: chiusura per trasformatori di elettricità!

Aachen: Hans-Böckler-Allee am 26. Februar für Autoverkehr gesperrt, während neuer Continental-Hauptsitz nachhaltige Impulse setzt.
AACHEN: Hans-Böckler-Allee ha chiuso per il traffico automobilistico il 26 febbraio, mentre il nuovo quartier generale continentale fisserà impulsi sostenibili. (Symbolbild/ANAG)

Caos traffico in Hans-Böckler-Allee: chiusura per trasformatori di elettricità!

Mercoledì 26 febbraio 2025, Hans-Böckler-Allee sarà completamente chiuso al traffico automobilistico nella casa numero 40. Questo è stato annunciato dalla città di Aachen. Il motivo del blocco è lo scambio di un trasformatore attuale da parte della rete regione. Nonostante la restrizione per i conducenti, l'accesso per pedoni e ciclisti continuerà a essere possibile.

für die Maßnahme wird ein Autokran eingsetzt, era die nonwendigkeit der Sperrung unrstreicht. Hans-Böckler-Allee è un importante accesso a Neuenhofer Weg, dove ci sono edifici residenziali e clinici. Il Neuenhofer Weg vicino a Vaalser Straße è attualmente chiuso a causa di una misura di costruzione di Abiomed. Queste informazioni sono state pubblicate il 25 febbraio 2025 per informare i residenti e gli utenti della strada in tempo utile.

Impegno di sostenibilità di Continental

Il nuovo edificio non è solo un punto culminante architettonico, ma integra anche numerose tecnologie ecologiche. I tetti dei parcheggi sono dotati di pannelli solari che generano fino a 300.000 kilowatt ore di elettricità all'anno. Questa elettricità viene utilizzata, tra le altre cose, per 100 stazioni di ricarica per auto elettriche e biciclette nei garage. Inoltre, viene raccolta l'acqua piovana e un sistema geotermico garantisce il riscaldamento e il raffreddamento efficienti dal punto di vista energetico dell'edificio.

Progettazione ecologica e condizioni di lavoro

Lo spazio ufficio aperto del nuovo quartier generale tiene conto di materiali naturali come legno, pietra e fibre naturali al fine di creare un piacevole ambiente di lavoro. Altri elementi sostenibili includono elementi di soffitto che assorbono il suono e partizioni mobili che offrono flessibilità e comfort.

L'impegno di Continental per la sostenibilità e l'architettura innovativa illustra la tendenza che le aziende fanno sempre più affidamento su pratiche ecologiche. Questi sviluppi, integrati dalle misure infrastrutturali ad Aachen, riflettono l'attuale attenzione allo sviluppo urbano e aziendale sostenibile.

Details
Quellen