Frode in Dortmund: falsi codici QR scoperti sui parcheggi!

In Dortmund wurden QR-Codes an Parkautomaten gefälscht, um Autofahrer zu betrügen. Warnungen und Tipps zum Schutz vor "Quishing".
A Dortmund, i codici QR erano falsi sui parcheggi per imbrogliare i conducenti. Avvertimenti e suggerimenti per la protezione contro "Scacco". (Symbolbild/ANAG)

Frode in Dortmund: falsi codici QR scoperti sui parcheggi!

In Dortmund ha causato un nuovo punto di frode. Gli autori sconosciuti hanno incollato almeno 90 parcheggi urbani nel centro della città con falsi codici QR. I conducenti che li scansionano vengono inoltrati a siti Web fraudolenti e perdono i loro soldi senza acquistare un biglietto di parcheggio. Il danno deriva dal cosiddetto metodo di "chiusura", un approccio di phishing specifico in cui vengono utilizzati i codici QR per rubare dati personali e informazioni di pagamento. Questa forma di frode è stata scoperta lunedì 27 gennaio da un controllore dell'ufficio di ingegneria civile, per cui finora il tempo esatto degli adesivi è rimasto poco chiaro.

I falsi codici QR non portano gli utenti all'app ufficiale del parco della città di Dortmund, ma a una parte appositamente impostata per scopi fraudolenti. Su questa piattaforma, agli utenti viene chiesto di fornire dati personali e numeri di carte di credito per pagare presumibilmente il parcheggio. Le conseguenze catastrofiche possono verificarsi perché queste informazioni entrano direttamente nelle mani degli autori. I dipendenti della società di ingegneria civile hanno ora rimosso i codici falsi e informato la polizia che attualmente sta cercando gli autori di frode, ma senza informazioni specifiche.

Precauzioni di sicurezza per i conducenti

Al fine di proteggersi da tali truffatori, i conducenti dovrebbero scaricare un'app da app store ufficiali, come Easypark, Mobilet o PaybyPhone, per essere sicuri di accedere alle pagine giuste. Solo quei driver che si affidano ai metodi di pagamento digitale tramite App sono interessati dal problema; L'uso di licenze di parcheggio convenzionali dalle macchine continua a garantire un processo di parcheggio sicuro.

Il fenomeno della svuotamento non è solo limitato a Dortmund. In generale, è un problema crescente, specialmente nei periodi di eventi importanti, come le Olimpiadi del 2024 a Parigi, in cui sono stati registrati simili codici e domini QR fraudolenti. Questi sviluppi causano problemi di sicurezza, non solo per le tecnologie di parcheggio, ma per una varietà di interazioni digitali in cui i codici QR svolgono un ruolo. Le misure di sicurezza consigliate includono l'ingresso del manuale degli URL e il controllo dei certificati SSL.

è richiesta la vigilanza

L'incidente in Dortmund sottolinea la necessità per gli utenti di rimanere vigili e mettere in discussione criticamente l'origine dei codici QR e la validità dei domini. Alla luce della trasformazione digitale che penetra in ogni area della nostra vita, la sensibilizzazione alla sicurezza digitale è di grande importanza. Driver e utenti dovrebbero sempre agire consapevolmente per non diventare vittime del crimine informatico. Prima di scansionare un codice QR, è consigliabile mantenere l'URL e, se possibile, ricorrere agli strumenti di sicurezza per essere meglio.

L'incidente a Dortmund è un esempio allarmante della raffinatezza dei moderni punti di frode, e si spera che sia i cittadini che le autorità possano imparare da questa situazione per evitare danni futuri.

Per ulteriori informazioni sugli incidenti in Dortmund, leggi su derwesten.de href = = "https://www1.wdr.de/nachrichten/ruhrgebiet/falsche-qr-codes-parkautomaten-dortmund100.html"> wdr .

Details
Quellen