Turmine politiche a Mainz: Ufficio SPD imbrattata di slogan!

Am 2. Mai 2025 wurde in Mainz ein hoher Zuspruch für den SPD-CDU-Koalitionsvertrag sowie Vorfälle politischer Gewalt gemeldet.
Il 2 maggio 2025, un elevato incoraggiamento per l'accordo di coalizione CDU SPD e gli episodi di violenza politica furono segnalati. (Symbolbild/ANAG)

Turmine politiche a Mainz: Ufficio SPD imbrattata di slogan!

Il 2 maggio 2025, l'SPD ha pubblicato i risultati del suo sondaggio membri sul controverso accordo di coalizione con il CDU, in base al quale l'84,6 per cento dell'appartenenza ha votato per l'accordo. In precedenza, tuttavia, si è verificato un incidente mercoledì sera che ha ulteriormente riscaldato l'atmosfera politica di Mainz: un ufficio dell'SPD nel Mainz Neustadt era imbrattato con uno slogan di sinistra, che il partito considerava "attacco politico". La polizia di Mainz ha già avviato un'indagine sui danni alla proprietà e sta cercando testimoni che possano fornire informazioni sull'incidente.

Il dipinto dell'ufficio SPD non è l'unica espressione della resistenza politica: i poster elettorali del CDU e FDP in Mainz sono stati dati le lettere "nazisti". Questi incidenti fanno parte di un background più ampio che modella i punti più difficili nelle attuali negoziazioni di coalizione. All'interno dell'SPD, ci sono state notevoli controversie per il consenso dell'accordo di coalizione, in particolare dopo le aspre espressioni della campagna contro il CDU e il suo presidente Friedrich Merz.

tensioni politiche all'interno dell'SPD

Soprattutto i Jusos, guidati dal presidente federale Philipp Türmer, hanno commentato criticamente la cooperazione con il CDU. Türmer è stato nettamente criticato in vari talk show, poiché il fallimento della coalizione potrebbe portare a nuove elezioni e al rafforzamento dell'AFD. Queste preoccupazioni sono state espresse da diverse parti all'interno dell'SPD, il che complica ulteriormente il discorso interno del partito sul futuro del partito.

Questa discussione è stata anche affiancata dalla forte critica del leader del gruppo parlamentare SPD Franz Müntefer, che ha descritto un'applicazione del CDU sulla politica migratoria come inaccettabile. In passato, si sono già verificate manifestazioni contro gli uffici del partito CDU, con alcuni di questi uffici devastati e imbrattati. Il conflitto raggiunge una nuova dimensione perché le minacce di omicidio contro un dipendente dell'ufficio CDU di Mainz non hanno comportato l'espressione di solidarietà dall'SPD.

Contenuto dell'accordo di coalizione e l'orientamento del nuovo governo

L'accordo di coalizione di 144 pagine tra CDU, CSU e SPD include diversi argomenti centrali che hanno lo scopo di aiutare a rafforzare l'economia tedesca e limitare la migrazione. Nell'area della politica migratoria, in particolare, viene richiesto un "cercatore di asilo", compresi i controlli delle frontiere e il rifiuto dei richiedenti asilo che contraddicono i requisiti dell'UE.

  • Controllo: Il piano prevede una riduzione dell'imposta sul reddito per i redditi delle piccole e medie dimensioni e l'aliquota piatta del pendolare deve essere aumentata dal 2026 a 38 centesimi dal primo chilometro.
  • migrazione: i rifiuti ai limiti e una sospensione della riunificazione familiare per due anni sono stati determinati nel contratto.
  • salario minimo: Un salario minimo di 15 euro all'ora sarà richiesto per il prossimo anno.

Queste misure mirano a creare un grado in grado di agire, il che significa anche che viene menzionata una stretta cooperazione transatlantica. Il capo della CDU Friedrich Merz sottolinea la necessità di istituire un governo in grado di recitare, mentre il capo SPD Lars Klingbeil si concentra sulla cooperazione sull'ulteriore sviluppo della Germania.

Per giudicare l'umore politico e gli eventi recenti, l'immagine di un panorama politico lacerato è. L'obiettivo è ora su come l'SPD si posizionerà nel discorso democratico. La rimozione di danni alla proprietà nell'ufficio SPD è già iniziata, mentre la polizia continua a chiedere informazioni sugli incidenti menzionati.

Details
Quellen