Sassonia: dimensione dell'opera alla fine della saggezza - vieni sul palco con noi!

Erleben Sie die mitreißende Oper über Widukind und Karl den Großen in Höxter, mit Aufführungen im August 2025. Jetzt mitwirken!
Sperimenta l'opera commovente su Widukind e Carlo Magno a Höxter, con spettacoli nell'agosto 2025. Ora partecipa! (Symbolbild/ANAG)

Sassonia: dimensione dell'opera alla fine della saggezza - vieni sul palco con noi!

L'opera "Widukind", composta da Thomas Lotz con un libretto di Birgit Kronshage, viene eseguita di nuovo e porta il pubblico in un viaggio nella storia della Sassonia. La prima esibizione ebbe luogo nel 2022 e l'opera si occupa dei momenti storici critici sulla soglia di sottomissione dei sassoni sotto Carlo Magno e il processo di decisione per la cristianizzazione. In questo contesto, la storia chiede il premio nella vita umana per l'autonomia culturale, religiosa e territoriale. Come Westfalen Blatt riferisce un ruolo centrale in cui gli attori appaiono come un popolo surles della Great.

Per le prossime esibizioni, le voci maschili, in particolare i tenori e i bassi, sono ancora ricercate. Il coro dell'opera, guidato da Christiane Schmidt, è composto da laici vocalmente addestrati e impegnati. Le parti interessate dovrebbero portare una tecnologia di canto sicura ed essere pronti a preparare la propria voce in modo indipendente. "L'esperienza teatrale non è necessaria, ma è importante avere piacere e coraggio per osare qualcosa di nuovo", continua Schmidt. Note e Audios di pratica sono messi a disposizione dei cantanti del coro.

date e campioni importanti

Le prove per le prove musicali sono previste per il 14 e 15 giugno, il 5 luglio e il 9 agosto a Herford-Laar. Inoltre, le prove panoramiche tra il 13 e il 21 agosto si svolgono a Enger e Höxter. La premiere dell'opera si svolgerà il 21 agosto, seguita da ulteriori spettacoli il 23, 24, 30 e 31 agosto a Höxter e il 5 settembre a Schmallenberg e il 6 e 7 settembre a Enger. Le parti interessate possono ricevere ulteriori informazioni sulle date di vorning direttamente da Christiane Schmidt via e -mail o telefono.

Il concetto musicale dell'opera combina suoni arcaici, elementi ritmici e passaggi emotivi. I partecipanti includono la cassa del proiettore di Widukind, un coro di progetto e un ballerino di Break di "The Last Action Heroes". Uno dei solisti è un ensemble occupato a livello internazionale, che sottolinea la diversità culturale del progetto. Lo sfondo dell'opera è un momento di ripensamento radicale, in cui una sconfitta personale si trasforma in una vittoria di saggezza sulla paura e la violenza, come il widukind-museum in rapporti più stretti: widuk-museum.egengengengengengengs.

L'importanza della sassonia nella storia

La Saxony, come sotto-stato tedesco storicamente indipendente, è stato un centro culturale e scientifico in Europa per secoli. La sua posizione geografica e la forza innovativa dei suoi cittadini hanno portato a significativi progressi in varie aree scientifiche. Come descritto da kulturland.sachsen.de

Tuttavia, il nazionalsocialismo ha portato intolleranza e misantropia, che ha compromesso in modo significativo lo scambio con altre regioni. La divisione della Sassonia dopo la fondazione della DDR ha anche portato a una fine brusca di oltre mille anni di storia statale. Fu solo il 3 ottobre 1990 che il libero stato della Sassonia fu ricostruito nella sua forma attuale e un capitolo della storia fu riaperto.

L'opera "Widukind" non è quindi solo un artistico, ma anche un evento storico che deve essere compreso nel contesto di questi sviluppi culturali e politici. Le esibizioni offrono quindi non solo intrattenimento, ma anche un esame della propria identità e storia.

Details
Quellen