Unità nell'AfD: Sanzen e Frohnmaier guidano a Heilbronn!
L’assemblea statale dell’AfD elegge Emil Sanzen e Markus Frohnmaier come principali candidati per le elezioni statali del marzo 2025.

Unità nell'AfD: Sanzen e Frohnmaier guidano a Heilbronn!
Il 31 maggio 2025 l'AfD nel sud-ovest ha compiuto un passo decisivo verso le elezioni statali dell'8 marzo. Alla riunione di Heilbronn quasi 400 delegati hanno votato per la lista statale del partito, senza scontri interni e con solo poche domande, cosa abbastanza insolita per l'AfD. Secondo il Giornale della Germania meridionale Ciò dimostra una ritrovata unità all’interno del partito, che in passato ha spesso sofferto di conflitti interni.
Emil Sätze è stato eletto al primo posto della lista con 276 voti favorevoli ed è pronto a guidare le sorti del partito. Ma la vera emozione è Markus Frohnmaier, che è stato nominato quasi all'unanimità come miglior candidato – con un solo voto contrario. Ma, sorprendentemente, Frohnmaier ha già chiarito che non vuole candidarsi al parlamento regionale. Ciò solleva la questione di come il partito affronterà questa doppia leadership dopo aver lottato per l’unità negli ultimi mesi.
Risultati attuali del sondaggio
Ciò che è interessante è la differenza tra i vecchi e i nuovi Stati federali. Nei nuovi Länder federali, tra cui anche Berlino, i consensi raggiungono l'impressionante 28,1%, nei vecchi Länder solo il 16,5%. L'AfD ha ottenuto i valori più alti in Sassonia con il 36% e in Turingia con il 35%, mentre Amburgo ha ottenuto il valore più basso con il 7,5%. Ciò potrebbe svolgere un ruolo cruciale per la campagna elettorale e la strategia dell’AfD.
Una nuova dinamica nel partito
Resta però la questione se la nuova coesione durerà. Molti critici, tra cui Dirk Spaniel, hanno lasciato il partito o si stanno ritirando, segno che non tutti sono contenti della direzione attuale. Ciononostante l’AfD mostra evidenti progressi nella sua organizzazione, poiché le conferenze del partito si tengono ora solo con i delegati, il che rende apparentemente più efficienti i processi decisionali.
In sintesi si può dire che l’AfD si trova in una fase entusiasmante: affronta con fiducia la campagna elettorale con volti nuovi e decisioni sorprendenti. Resta ancora da vedere se questo sentimento di unità e il crescente numero di sondaggi potranno tradursi in voti per le elezioni statali. I prossimi mesi dimostreranno se il partito potrà effettivamente riconquistare la fiducia degli elettori.
Guardando agli sviluppi futuri, la situazione resta entusiasmante: mancano ancora alcuni mesi alle elezioni e i venti politici potrebbero cambiare di nuovo in qualsiasi momento. Rimani sintonizzato!