Tè Wuyi: la politica segreta e i poteri della Cina sul tè si rivelano!
L'industria cinese del tè ha visto una rinascita mentre Xi Jinping sottolinea l'importanza politica del Wuyi e della cultura responsabile del tè.

Tè Wuyi: la politica segreta e i poteri della Cina sul tè si rivelano!
Wuyi, una pittoresca regione sui monti Wuyi della provincia del Fujian, è nota non solo per i suoi pendii di tè verde, ma anche per la dedizione dei raccoglitori di tè che ogni giorno raccolgono a mano il loro prezioso raccolto. Al centro di questa rinascita dell’industria del tè potrebbe esserci un nome: Xi Jinping. Secondo il FAZ Il presidente cinese mostra un interesse particolarmente grande per i tè oolong e rock ed è felice di servirli agli ospiti statali. Questi tè fanno parte di una tradizione secolare molto apprezzata in Cina e le cui radici risalgono alla dinastia Tang.
Un fatto interessante è che quest'anno il momento della raccolta dei tè oolong è stato posticipato di qualche settimana a causa del maltempo. Ciò ha un impatto sui cicli produttivi e sulla disponibilità di tè pregiati. Questo è ciò che riferisce Wikipedia che i tè Wuyi non sono solo apprezzati a livello locale, ma sono anche altamente scambiati a livello internazionale. La particolarità di questi tè è il loro terroir unico, modellato dal paesaggio montuoso della regione e che conferisce loro un gusto distintivo.
Il tè come fattore economico
L'industria del tè nel Wuyishan sta attualmente vivendo una straordinaria rinascita. Grazie alla crescente domanda di tè di alta qualità, i tè Wuyi più costosi possono ora raggiungere prezzi elevati: fino a 30 euro per mezzo chilo di foglie raccolte a mano, che vengono acquistate da intermediari e rivendute ai produttori locali. Liu Shuixian, che gestisce una piccola impresa di tè, è un esempio di questa tendenza; le sue foglie di tè vengono appassite, fermentate ed essiccate con grande cura.
Anche la dimensione politica del tè sta diventando sempre più chiara. Il tè non è solo parte della cultura cinese, ma anche un’importante esportazione che genera valuta estera per il paese. Il boom dell’industria del tè è iniziato intorno al 2009, quando il tè era ancora una volta visto come uno status symbol. Particolare attenzione è rivolta alla prevista registrazione UNESCO della “Diecimila miglia della strada del tè” da Wuyishan a Mosca, che potrebbe sottolineare l'importanza politica e culturale di questa regione.
La tradizione incontra l'innovazione
Un altro aspetto della moderna cultura del tè è l’integrazione di metodi di coltivazione sostenibili. Xu Caiyou, un coltivatore di tè locale, ha iniziato a coltivare semi di soia per migliorare il terreno. Nell'azienda di famiglia lei e suo marito realizzano un utile annuo di circa 100.000 euro. Mentre Xu addestra suo figlio nella coltivazione del tè, sua figlia studia l'attività del tè, il che illustra la connessione tra tradizione e innovazione.
L’importanza della cultura del tè per la regione del Wuyishan va ben oltre i benefici economici. I tè Wuyi, comprese varietà famose come Lapsang souchong e Da Hong Pao, godono di un'ottima reputazione internazionale e rappresentano un vero lusso per molti amanti del tè. Storicamente, Wuyi è sempre stato un importante centro di produzione del tè e l'arte della coltivazione del tè è stata perfezionata lì per secoli.
In conclusione, la regione si distingue non solo per i suoi deliziosi tè, ma anche per la sua cultura profondamente radicata e gli impulsi politici che sta vivendo oggi. Quindi Wuyi non è solo un luogo per gli amanti del tè, ma un crogiolo di storia, economia e agricoltura moderna.